Il ciclismo è uno sport di resistenza ad alta intensità che richiede una quantità enorme di calorie, carboidrati e grassi. Affinché le prestazioni in bicicletta siano massime, bisogna fare una dieta sana; ricca di frutta fresca, verdura, cereali integrali e carni magre. Inoltre bisogna considerare che delle volte l’assunzione di integratori è particolarmente utile per i ciclisti. Prima di assumere qualsiasi nuovo integratore, assicurati sempre che sia un prodotto sicuro per la tua salute. Inoltre provalo sempre prima di utilizzarlo in gara.
Proteine del latte
Le persone che si allenano intensamente hanno un fabbisogno di proteine superiore a chi fa la vita da sedentario. Il ciclismo a ritmi intensi fa lavorare e rompe le fibre dei muscoli dei polpacci, dei bicipiti femorali e dei quadricipiti. I muscoli hanno bisogno delle proteine adatte per la loro riparazione e il loro recupero. La dieta deve essere il rifornimento primario di proteine, sotto forma di fonti proteiche sane. Queste sono per esempio pollo, pesce, fagioli, quinoa e latticini a basso contenuto di grassi. Inoltre, le proteine del siero sono molto indicate per il recupero dopo l’allenamento o la competizione.
Michael Saunders dell’American College of Sports Medicine ha studiato gli effetti delle proteine del siero del latte (whey protein) e delle bevande ricche di carboidrati sui ciclisti che avevano terminato una sessione di allenamento. Nella ricerca pubblicata nel numero di agosto 2004 del “Medicine & Science in Sports & Exercise”, Saunders riferisce che la combinazione tra proteine e carboidrati accorciano i tempi di recupero permettendo ai ciclisti di allenarsi più duramente nell’allenamento seguente.
Estratto di tè verde
Qualunque ciclista vi dirà che tenere il passo per l’intera gara è davvero estenuante. D’altronde è l’aspetto più impegnativo del ciclismo agonistico. Sembra però che l’assunzione di estratto di tè verde consenta di avere un ritmo sostenuto più a lungo. Questo almeno secondo l’American Physiological Society. Infatti assumendo alte dosi di estratto di tè verde sembra aumentare la resistenza del 25%. La ricerca sostiene che il tè verde liberi grasso corporeo per il consumo di energia (migliore capacità di ossidare acidi grassi). Ciò impedirebbe ai ciclisti di dar fondo a tutte le scorte energetiche. Un ulteriore ricerca però, sembra sostenere che l’estratto di tè verde dia gli stessi benefici della caffeina durante lo sforzo fisico.
Vitamina C
Ti è mai capitato di svegliarti il giorno dopo una corsa dura e sentire le gambe doloranti e pesanti come due tronchi? Se è così, è perché sei stato vittima del dolore muscolare insorgenza ritardata (DOMS). E’ un effetto collaterale comune e doloroso dovuto all’intensa pedalata sostenuta. Il Dottor Bryer della University of North Carolina di Greensboro nel Giugno del 2006 scopre che l’integrazione di 3 g di vitamina C nella dieta giornaliera, riduce significativamente il dolore muscolare post esercizio.