• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Alimentazione Sportiva

Alimentazione e sport: ciò che la scienza consiglia per migliorare nello sport con la corretta alimentazione.

  • Home
  • Dieta dello Sportivo
  • Alimentazione
  • Fitness
  • Alimenti e Bevande
  • Ricette per dolci
You are here: Home / Alimentazione / Frutta Secca Palestra: Aiuta a Far Crescere I Muscoli?

Frutta Secca Palestra: Aiuta a Far Crescere I Muscoli?

21 Dicembre 2017 da Alessandro Cuminetti Leave a Comment

La frutta secca per sportivi di ogni disciplina e per chi fa palestra contiene alcune proteine che aiutano a far crescere i muscoli quando abbinata ad esercizi che stimolano la muscolatura; come nel sollevamento pesi o piegamenti sulle braccia. Mangiare frutta secca o altre fonti proteiche subito dopo l’allenamento consente la crescita muscolare; nonostante ciò, consumare proteine ​​extra non porta ad aumenti di massa. Un regime alimentare corretto prevede 12-13% delle calorie da proteine, le raccomandazioni per gli atleti sono di circa il 15%, di più sembra non apportare benefici riscontrabili scientificamente.  Con 4 calorie per grammo, si assumono 75 grammi di proteine in una dieta da 2.000 calorie.

La frutta secca può aiutare a far crescere i muscoli quando abbinata ad esercizi di forza
Tre ciotole con frutta secca mista.
  • Proteine ​​nella frutta secca
  • Frutta secca più proteica
  • Frutta secca per sportivi elenco

Proteine ​​nella frutta secca

A seconda del tipo di frutta secca che si mangia il contributo proteico al nostro fisico varia. 30 grammi di frutta a guscio forniscono dai 3 ai 6 grammi di proteine. La frutta secca non è una proteina completa perché non apporta tutti i 9 aminoacidi essenziali di cui il corpo ha bisogno.  Secondo la Harvard Medical School [ 1 ], l’abbinamento di frutta secca e legumi come i fagioli fornirà proteine complete. Inoltre basterà mangiarli nello stesso giorno ma non necessariamente insieme. Dato che la frutta secca comprende alimenti ad alto contenuto di grassi e calorie, mangiare più porzioni può portare ad un aumento di peso. Se hai necessità di assumere delle fonti alimentari magre potresti optare per il tofu e i bianchi d’uovo, per completare il resto del tuo fabbisogno proteico.

Frutta secca più proteica

Solitamente le mandorle e le noci possono essere un’idea proteica integrabile nella tua dieta. Inoltre sono un concentrato di sostanze nutritive importanti, tra cui vitamina E, fibra, manganese e magnesio.

Contenuto di proteine: 13% delle calorie. 6 grammi per 30 g di porzione, con 161 calorie.

Nella frutta secca ad alto contenuto proteico possono essere contemplati anche i pistacchi e gli anacardi.

Frutta secca per sportivi elenco

La frutta secca a guscio per gli sportivi è un ottimo spuntino, ricca di grassi e calorie. Nonostante la forza energetica che possiede, la ricerca mostra che chi mangia frutta secca tende ad essere più magro e il rischio di diverse malattie è più basso rispetto a chi non mangia frutta secca a guscio. Detto questo, ecco un elenco di frutta secca adatta agli sportivi perché ricca di grassi insaturi.

  • Arachidi
  • Anacardi
  • Mandorle
  • Noci
  • Nocciole
  • Noci del Brasile
  • Noci Macadamia
  • Noci Pecan
  • Pinoli
  • Pistacchi

Filed Under: Alimentazione

About Alessandro Cuminetti

Seo Specialist, Content Writer, Perito Agrario. Fondatore di AlimentazioneSportiva.it. Ciclista per passione , scelgo il cibo sano e la natura da vivere. Il mio ideale di vita? Ci sto lavorando, per ora è un segreto! Un sorriso costa meno della corrente elettrica, ma dà più luce.

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Offerte in vetrina in Sport e tempo libero




Footer

ATTENZIONE: Il contenuto di questo sito internet ha scopo puramente informativo ed educativo, pertanto non si intende sostituire il parere del medico curante o di un operatore sanitario. Consulta sempre il medico per un consiglio, un trattamento o una diagnosi. Sottoponiti a una visita medica prima di intraprendere qualsiasi regime alimentare o attività fisica.

Segui Alimentazione Sportiva

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Newsletter
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
  • Chi Siamo
  • Redazione

Tutti i diritti riservati AlimentazioneSportiva.it © 2020.