• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Alimentazione Sportiva

Alimentazione e sport: ciò che la scienza consiglia per migliorare nello sport con la corretta alimentazione.

  • Home
  • Dieta dello Sportivo
  • Alimentazione
  • Fitness
  • Alimenti e Bevande
  • Ricette per dolci
Ti trovi qui: Home / Alimentazione / Mangiare Frutta A Colazione Fa Bene?

Mangiare Frutta A Colazione Fa Bene?

14 Gennaio 2018 da Alessandro Cuminetti Lascia un commento

Nonostante mangiare qualsiasi tipo di colazione sia meglio che non farla, alcune scelte per la colazione sono migliori di altre. Ottenere la giusta combinazione di sostanze nutritive ti aiuterà a sentirti pieno di energia e sazio fino al pranzo. Mangiare cibi sbagliati a colazione o non mettere nulla sotto i denti appena sveglio, potrebbe farti propendere per un alimento o uno snack meno salutare poco dopo.

Mangiare frutta a colazione fa bene?
Una ciotola piena di frutta fresca a pezzi.
  • Come è composta una sana colazione
  • Benefici della frutta per la colazione
  • Considerazioni
  • Idee per una colazione sana

Come è composta una sana colazione

Una colazione sana dovrebbe contenere frutta o verdura, proteine ​​povere di grassi , latticini magri e cereali integrali . Questa combinazione di fibre , carboidrati complessi , proteine ​​e una piccola quantità di grasso contribuirà a fornire i nutrienti necessari per rimanere in buona salute; inoltre eviterai di avere fame troppo presto. Una sana colazione può anche aiutarti a concentrarti nei tuoi compiti. Inoltre t’impedirà di attraversare una crisi ipoglicemica mattutina.

Benefici della frutta per la colazione

La frutta fornisce vitamine e minerali come la vitamina C e il potassio . Le vitamine e i minerali aiutano il tuo corpo a funzionare correttamente. Ti aiutano nel prevenire determinate malattie e condizioni di salute. Le banane, un comune alimento consumato a colazione, forniscono una buona fonte di potassio, un importante nutriente per la salute dei muscoli. Mangiare frutta a colazione aiuta anche a soddisfare la raccomandazione dell’OMS di consumare cinque porzioni di frutta e verdura al giorno. Ad oggi in realtà, le raccomandazioni di nuovi studi fatti dall’Imperial College London dicono di consumare 10 porzioni di frutta e verdura [ 1 ]. Molti frutti contengono fibre. Elementi che rallentano il processo digestivo e forniscono una sensazione di sazietà più a lungo. Gli ulteriori benefici di consumare cibi ricchi di fibre,  sono la gestione del peso e il dimagrimento, come spiegano i ricercatori dell’Università del Minnesota [ 2 ].

Considerazioni

Se mangi solo frutta nel tuo pasto del mattino, senza considerare gli altri componenti di una sana colazione, difficilmente rimarrai sazio fino a pranzo. Hai bisogno di proteine ​​e grassi, che i frutti non forniscono, per fornire un’energia duratura al tuo corpo. Consumare solo frutta può portarci a metà mattina ad avere fame.

Idee per una colazione sana

  • Farina d’avena con frutta e latte;
  • yogurt con frutta e muesli;
  • un frullato di frutta con pane tostato e burro d’arachidi ;
  • succo di frutta fresco con un sottile velo di burro e marmellata su 4 fette biscottate;
  • Porridge di avena con frutta fresca e mandorle .

C’è l’imbarazzo della scelta per creare deliziose e nutrienti opzioni per i pasti mattutini. Cerca solo che le calorie della colazione assunte siano adeguate. Se sei proprio di fretta, puoi farti un breakfast da portare via per non saltare questo pasto: la frutta è facile da portare, barrette di cereali, barattolini di yogurt e frutta secca, anche.

Archiviato in:Alimentazione

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Offerte in vetrina in Sport e tempo libero




Footer

ATTENZIONE: Il contenuto di questo sito internet ha scopo puramente informativo ed educativo, pertanto non si intende sostituire il parere del medico curante o di un operatore sanitario. Consulta sempre il medico per un consiglio, un trattamento o una diagnosi. Sottoponiti a una visita medica prima di intraprendere qualsiasi regime alimentare o attività fisica.

Segui Alimentazione Sportiva

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Newsletter
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
  • Chi Siamo
  • Redazione

Tutti i diritti riservati AlimentazioneSportiva.it © 2020.