Diverse persone utilizzano le mandorle come spuntino sano, ma non sempre vengono utilizzate per migliorare le prestazioni sportive. Da un recente studio sul Journal of the International Society of Sports Nutrition si afferma invece che dovrebbero essere inserite in una corretta alimentazione dello sportivo.
Le mandorle sono una buona fonte di diverse vitamine e minerali. Tra queste la vitamina E , alcune vitamine gruppo B , magnesio e manganese. Contengono anche grassi sani, proteine e fibre. Nelle mandorle in particolare, c’è un elevato contenuto di arginina, un aminoacido. È un precursore dell’ossido nitrico derivante dalla riduzione dei nitrati . Grazie alla combinazione di queste sostanze, le mandorle hanno un forte potenziale per essere alimenti utili alle prestazioni atletiche.
Mandorle contro Biscotti Isocalorici
Per quattro settimane, le persone nello studio consumavano 75 g di mandorle (circa una mezza tazza, con circa 430 calorie). Le altre quattro settimane, mangiavano i biscotti isocalorici. Prima e dopo ogni pasto con mandorle o con biscotti, ai partecipanti veniva testata la loro resistenza per circa due ore. Tra questi esercizi c’erano anche 20 minuti su una bici stazionaria. I partecipanti erano tutti atleti professionisti, sia ciclisti che triatleti, per cui i risultati non erano dovuti al semplice miglioramento prestativo causato dall’allenamento.
In studi come questo, il cibo in esame delle volte è testato contro un altro cibo che fa da controllo. Se il gruppo di controllo non mangiasse nulla, la possibile spinta in termini di prestazioni potrebbe essere spiegata da un consumo di calorie più elevato. Proprio per “fare le cose bene”, i ricercatori si sono assicurati che i biscotti mangiati nel gruppo di controllo avessero la stessa quantità di calorie delle mandorle.
Sarebbe stato interessante valutare le mandorle rispetto ad altri alimenti con stesse calorie, proteine o grassi. C’è ragione di credere che le proteine stesse possono migliorare le prestazioni . È’ bene precisare che questo studio dice cosa potrebbero fare le mandorle per migliorare le prestazioni rispetto ai carboidrati. Non dice però come queste si comportano rispetto ad altre proteine.
Le mandorle migliorano le prestazioni nello sport?
Secondo lo studio, le mandorle sono migliori dei biscotti per aumentare le prestazioni sportive. Nel corso dei venti minuti di prova su bici, gli atleti sono stati in grado di andare a quasi 2 km/h in più di media dopo aver mangiato mandorle rispetto al pasto coi biscotti.
Quando mangiavano mandorle, gli atleti bruciavano più carboidrati per avere energia per i test di ciclismo rispetto a quando consumavano biscotti. Inoltre bruciavano meno grassi e consumavano meno ossigeno. Il consumo di ossigeno potrebbe essere stato responsabile della differenza di prestazione nei venti minuti. Indicherebbe infatti meno energia necessaria per eseguire l’esercizio. Non c’era alcuna differenza significativa nella frequenza cardiaca tra i due gruppi.
I ricercatori hanno osservato che una spiegazione potenziale della differenza nelle prestazioni e nell’uso di ossigeno potrebbe essere data dagli antiossidanti presenti nelle mandorle. I livelli di antiossidanti risultavano più alti dopo averle mangiate.
A dire la verità, gli stessi ricercatori non hanno grandi certezze. Più antiossidanti potrebbero fornire una maggiore tolleranza all’esercizio fisico. Ma è anche possibile che qualsiasi cosa abbia causato l’aumento delle prestazioni, possa aver ridotto la necessità di consumare antiossidanti. Ecco perché la loro presenza maggiore.
Qualunque sia la ragione, è utile aggiungere mandorle alla tua dieta. Posseggono proprietà uniche. Aumentano le prestazioni di resistenza. Hanno un sapore ottimo. E a quanto pare, sono meglio del te con i biscotti.