Oggi proviamo a fare questa focaccia ai semi di lino. La caratteristica della focaccia è che si prepara dentro una teglia di alluminio e cotta al forno, per poi essere tagliata in pezzi di qualsiasi dimensione si desideri. Questa focaccia è deliziosa come il pane tostato, ideale da mettere sulla tavola nel cestino del pane. La consistenza di questa focaccia è “grezza” simile agli impasti fatti con i cereali integrali. In questo impasto però non è presente frumento.
I carboidrati del lino provengono quasi tutti da fibra alimentare . Il lino apporta molti benefici per la salute , grazie al significativo contenuto di fibre e tiamina, oltre ad essere altamente antiossidante. La focaccia ai semi di lino è ideale per chi segue una dieta senza glutine . Ma il seme di lino oltre ad essere ottimo per l’alimentazione, lo è anche per il palato. Dona un sapore squisito di nocciola ai prodotti da forno come questa focaccia.
Tempo toale di preparazione: 35 minuti
Preparazione 15 min, Cottura 20 min
Quantità: 12 pezzi (161 calorie circa ogni pezzo)
Ingredienti per la focaccia ai semi di lino
- 2 tazze di semi di lino tritati
- 1 cucchiaio di lievito in polvere
- un cucchiaino di sale
- 1 – 2 cucchiai di zucchero
- 5 uova, battute
- 1/2 tazza di acqua
- Olio da 1/3 tazza
Preparazione
- Preriscaldare il forno a 175 gradi. Preparare una padella (una teglia 25 x 35 cm può andar bene) e coprila con carta da forno.
- In una ciotola di grandi dimensioni, mescola i semi di lino macinati, il lievito, il sale e lo zucchero.
- Aggiungi le uova battute, l’acqua e l’olio agli ingredienti asciutti e combinali bene. Assicurati che la pastella sia più omogenea possibile senza striature visibili di prodotto.
- Lascia riposare la pastella per 2 o 3 minuti in modo che si addensi (ma non superare il tempo consigliato per non renderla troppo densa).
- Versare la pastella sulla teglia preparata. Poiché tende ad accumularsi al centro, usa una spatola rettangolare per distenderla dal centro verso i lati. Occhio a non distenderla troppo, rischieresti in alcuni punti di farla troppo sottile.
- Cuocere per circa 25 – 28 minuti, finché la parte superiore sia visibilmente imbrunita.
- Lascia raffreddare e taglia le fette desiderate in qualsiasi dimensione tu voglia. Non hai bisogno di un coltello affilato: basterà anche una spatola.
La focaccia ai semi di lino può essere anche tostata o congelata. Si conserva in frigorifero fino a 3 giorni e nel congelatore fino a 3 mesi.
Semi di lino: una potenza nutrizionale
Oltre ad avere molte fibre, i semi di lino sono alimenti antiossidanti . Il lino ha un elevato contenuto di proteine e acidi grassi omega-3 , che contribuiscono a ridurre l’infiammazione. La ricerca ha dimostrato che il lino può anche ridurre i livelli di colesterolo LDL (cattivo) e stabilizzare i livelli di zucchero nel sangue. Il lino è indicato sia per chi fa sport per avere energia costante, che per i diabetici.
La bellezza di questa ricetta a basso contenuto di carboidrati è che ti permette di avere un prodotto versatile. Sia che tu abbia bisogno di prodotti senza glutine, senza latticini o che tu stia seguendo una dieta low-carb , devi provarla!
Lascia un commento