• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Alimentazione Sportiva

Alimentazione e sport: ciò che la scienza consiglia per migliorare nello sport con la corretta alimentazione.

  • Home
  • Dieta dello Sportivo
  • Alimentazione
  • Fitness
  • Alimenti e Bevande
  • Ricette per dolci
Ti trovi qui: Home / Integratori Alimentari / Curcuma e Curcumina Dose Giornaliera Consigliata

Curcuma e Curcumina Dose Giornaliera Consigliata

1 Dicembre 2017 da Alessandro Cuminetti Lascia un commento

Curcuma e curcumina dose giornaliera, proprietà e usi. La curcuma è una fragrante pianta a radice gialla simile allo zenzero di cui è ingrediente principale anche del curry. E’ infatti una componente fondamentale della cucina dell’Asia meridionale e della medicina ayurvedica. Di recente la scienza moderna ha confermato molti benefici per la salute tradizionalmente associati a questa erba pungente e speziata. Secondo il Medical Center dell’Università del Maryland, la curcuma può essere impiegata per il trattamento complementare del dolore, infiammazione,infezioni e problemi gastrointestinali. Il numero del 2013 di “Current Pharmaceutical Design” riporta che la curcuma è efficace nella prevenzione e nel trattamento di alcune forme di cancro, incluso il cancro al seno. Il medico può raccomandare una dose specifica di curcuma a seconda dell’età, del peso e delle condizioni mediche della persona.

Dosaggi raccomandati per curcumina e curcuma
Curcuma in polvere e radice. Curcumina dose giornaliere consigliato.
  • Dose di radice essiccata
  • Polvere di curcuma standardizzata
  • Tè alla curcuma
  • Estratto a base d’acqua
  • Tintura – Estratto di etanolo

Dose di radice essiccata

La curcuma è comunemente venduta sotto forma di una radice secca e in polvere. Questo tipo di curcuma può essere usata come condimento; si può mescolare ai liquidi o consumare in una capsula. Il National Institutes of Health degli Stati Uniti nota che un adulto medio in India consuma circa 2-2,5 grammi di radice di curcuma essiccata ogni giorno. Il centro medico dell’Università del Maryland afferma che qualsiasi dose tra 1,5 e 3 grammi è appropriata per un adulto di taglia media.

Polvere di curcuma standardizzata

Alcuni produttori di integratori offrono prodotti a base di curcuma che contengono una concentrazione di curcumina garantita. La curcumina è il principio attivo di questa pianta. Il centro medico dell’Università del Maryland raccomanda un consumo giornaliero tra i 1.200 e 1.800 milligrammi di polvere standardizzata.

Tè alla curcuma

Il National Institutes of Health consiglia di macerare 1,50 grammi di radice di curcuma in 13 cl di acqua bollente. Questa preparazione può essere presa due volte al giorno.

Estratto a base d’acqua

Secondo il Medical Center dell’Università del Maryland, da 30 a 90 gocce di estratto di curcuma acquosa possono fornire benefici medicinali simili alla polvere secca o al tè.

Tintura – Estratto di etanolo

L’alcol può essere usato per creare concentrati di integratori di curcuma liquida. Il centro medico dell’Università del Maryland raccomanda da 15 a 30 gocce quattro volte al giorno per un adulto. Poiché le tinture contengono grandi quantità di alcol concentrato, i bambini e le persone con malattie del fegato dovrebbero evitarli.

Fonti
Therapeutic Roles of Curcumin: Lessons Learned from Clinical Trials – PubMed .

Archiviato in:Integratori Alimentari

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Offerte in vetrina in Sport e tempo libero




Footer

ATTENZIONE: Il contenuto di questo sito internet ha scopo puramente informativo ed educativo, pertanto non si intende sostituire il parere del medico curante o di un operatore sanitario. Consulta sempre il medico per un consiglio, un trattamento o una diagnosi. Sottoponiti a una visita medica prima di intraprendere qualsiasi regime alimentare o attività fisica.

Segui Alimentazione Sportiva

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Newsletter
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
  • Chi Siamo
  • Redazione

Tutti i diritti riservati AlimentazioneSportiva.it © 2020.