• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Alimentazione Sportiva

Alimentazione e sport: ciò che la scienza consiglia per migliorare nello sport con la corretta alimentazione.

  • Home
  • Dieta dello Sportivo
  • Alimentazione
  • Fitness
  • Alimenti e Bevande
  • Ricette per dolci
You are here: Home / Fitness / Dieta Per Aumentare Massa Muscolare

Dieta Per Aumentare Massa Muscolare

8 Dicembre 2018 da Alessandro Cuminetti

La dieta per aumentare massa muscolare include strategie che facciano consumare più calorie di quelle spese, aumentare la quantità di proteine ​​giornaliere assunte e mangiare grassi buoni. Oltre a curare l’alimentazione, è anche importante eseguire allenamenti regolari che richiedono l’impegno di molta massa muscolare, in quanto ciò stimola l’ipertrofia dei muscoli.

Dieta per aumentare massa muscolare
I modi per aumentare la massa muscolare e alimenti per mettere massa.

Per aumentare la massa muscolare magra e perdere grasso allo stesso tempo, è importante evitare il consumo di zuccheri, farina bianca e prodotti trasformati. Questo tipo di cibi infatti stimolano principalmemte l’accumulo di grasso nel corpo.

  • 1. Brucia più calorie di quelle che ingerisci
  • 2. Non saltare i pasti
  • 3. Consuma più proteine
  • 4. Mangia grassi buoni
  • 5. Bevi molta acqua
  • 6. Consumare almeno 3 frutti al giorno
  • 7. Evitare gli zuccheri e gli alimenti trasformati
  • Menu per aumentare la massa muscolare

1. Brucia più calorie di quelle che ingerisci

Consumare più calorie di quante se ne ingeriscono quotidianamente è essenziale nella dieta per aumentare massa muscolare più velocemente. Le calorie in eccesso in combinazione con l’allenamento, permetteranno ai muscoli di aumentare di volume. Per sapere quante calorie hai bisogno di consumare al giorno, prova la seguente calcolatrice che calcola il fabbisogno calorico:

Maschio Femmina

2. Non saltare i pasti

Evitare di saltare i pasti è importante per poter raggiungere tutte le calorie necessarie per il giorno, senza stimolare possibili perdite di massa magra durante un digiuno prolungato. L’ideale è fare da 5 a 6 pasti al giorno, facendo più attenzione a cosa mangiare prima di andare in palestra  e dopo allenamento.

3. Consuma più proteine

Il fabbisogno giornaliero di proteine gioca un ruolo chiave nella dieta per aumentare la massa muscolare. Aumentare il consumo di proteine ​​è necessario per consentire la crescita muscolare. I cibi altamente proteici ​​devono essere ben distribuiti durante il giorno e non concentrati in soli 2 o 3 pasti.

Questi alimenti sono principalmente di origine animale come carne, pesce, pollo, tacchino, formaggio, uova e latticini a basso contenuto di grassi. Anche gli alimenti vegetali ricchi di proteine le cosiddette verdure proteiche come fagioli, piselli, lenticchie, arachidi e ceci sono ottime da includere nell’alimentazione per la massa muscolare..

Per approfondire ti consiglio di leggere l’ elenco degli alimenti ricchi di proteine .

In aggiunta a questi, a volte può rendersi necessario l’utilizzo di integratori a base di proteine in polvere del siero del latte e la caseina. Queste vengono impiegate soprattutto nel post-workout o per aumentare il valore nutrizionale dei pasti a basso contenuto di proteine ​​durante la giornata.

4. Mangia grassi buoni

Dieta per aumentare la massa muscolareContrariamente a quello che potresti immaginare, consumare grassi buoni aiuta a ridurre l’accumulo di grasso nel corpo e facilita l’aumento di calorie nella dieta per aumentare la massa muscolare.

Questi grassi sono presenti in alimenti come: noci; arachidi; burro di arachidi; anacardi; nocciole; macadamia; mandorle; pesce come tonno, sardine e salmone; olio d’oliva; semi come girasole, chia, sesamo.

Durante tutto il giorno, questi alimenti per aumentare massa muscolare possono essere aggiunti negli snack come nelle ricette per dolci, frittelle o polpette, negli yogurt, nei frullati; e possono anche essere inclusi nei pasti principali.

Se vuoi approfondire ti consiglio di leggere l’articolo su quanti grassi al giorno assumere .

5. Bevi molta acqua

Bere molta acqua è importante per stimolare l’ipertrofia, dal momento che con più muscoli il numero di cellule muscolari da idratare è maggiore. Nel caso in cui non si beva abbastanza acqua, l’aumento della massa muscolare sarà più lento e più difficile.

Un adulto in buona salute dovrebbe consumare almeno 35 ml di acqua per ogni kg di peso. Quindi, una persona che pesa 70 kg avrebbe bisogno di consumare almeno 2450 ml di acqua al giorno. Ti ricordo che le bevande zuccherate o industriali come bevande alcoliche, bibite gassate analcoliche, succhi di frutta e tè artificiali non rientrano nei migliori liquidi per reidratarsi.

6. Consumare almeno 3 frutti al giorno

Consumare almeno 3 frutti al giorno è importante perché l’organismo riceva vitamine e minerali. Gli alimenti per il recupero muscolare dopo l’allenamento, favoriscono una più rapida rigenerazione tissutale. Aiutano nell’ipertrofia della massa muscolare.

Oltre a questo, le vitamine e i minerali presenti in frutta e verdura sono importanti per la contrazione muscolare, per ridurre la sensazione di affaticamento durante gli allenamenti, per evitare i crampi e per rafforzare il sistema immunitario.

7. Evitare gli zuccheri e gli alimenti trasformati

Evitare cibi con zucchero e alimenti lavorati è importante per non stimolare l’accumulo di grasso nel corpo. Nella dieta per guadagnare massa muscolare si ha già un aumento di calorie. Quindi per evitare che l’aumento di peso sia dovuto alla massa grassa, è necessario eliminare alimenti come: dolci con creme; biscotti e torte con molto zucchero e burro; pane bianco; cibi da fast food; cibo spazzatura; salumi; cibi fritti; formaggio grasso; maionese e salse da condimenti in genere.

Questi alimenti dovrebbero essere sostituiti da pane integrale, torte integrali, cereali integrali, formaggi come ricotta, mozzarella light, uova, carne e pesce.

Menu per aumentare la massa muscolare

Le quantità e i menu della dieta per aumentare la massa muscolare variano a seconda dell’intensità dell’attività fisica, delle dimensioni del corpo, del peso, del sesso e dell’età di ogni persona. La tabella seguente mostra un menu di esempio per stimolare l’ipertrofia muscolare e gli alimenti per aumentare massa muscolare:

PastoPrimo GiornoSecondo GiornoTerzo Giorno
Prima colazione2 fette di pane integrale con uova e formaggio magro + 1 tazza di caffè con latte scremato2 fette di pane integrale con pollo grigliato e formaggio magro + 1 bicchiere di latte scremato con polvere di cacao1 bicchiere di succo di frutta senza zucchero (100%) + una fetta di pane integrale con 2 uova e pollo grigliato
Spuntino mattutino1 frutto + una manciata di 10 noci o altra frutta secca1 yogurt naturale con miele e semi di chia1 banana schiacciata con avena e una cucchiaiata di burro d'arachidi
Pranzo/
Cena
4 cucchiai di riso integrale + 3 cucchiai di fagioli + 150 g di petto di tacchino alla griglia + insalata cruda di cavoli, carote e peperoni1 fetta di salmone + purea di patate dolci + insalata di lattuga, pomodoro e cetriolo con olio extravergine d'olivaPasta integrale con ragù + piatto di verdure cotte come broccoli e carote + 1 bicchiere di succo di frutta 100%
Spuntino pomeridiano1 vasetto di yogurt naturale + 1 sandwich integrale con pollo e ricotta + carota grattugiata Frullato di frutta con 1 cucchiaio di burro di arachidi + 2 cucchiai di farina d'avena1 tazza di caffè con latte scremato + 1 fetta di pane integrale tostato con 1/2 lattina di tonno + lattuga e pomodoro tritati

Ti ricordo che solo dopo una valutazione nutrizionale effettuata da un nutrizionista sportivo è possibile sapere se sia o meno necessario aggiungere calorie per aumentare la massa muscolare; un uso improprio ed eccessivo degli alimenti per ingrassare senza essere monitorati, può causare problemi di salute.

Filed Under: Fitness

About Alessandro Cuminetti

Seo Specialist, Content Writer, Perito Agrario. Fondatore di AlimentazioneSportiva.it. Ciclista per passione , scelgo il cibo sano e la natura da vivere. Il mio ideale di vita? Ci sto lavorando, per ora è un segreto! Un sorriso costa meno della corrente elettrica, ma dà più luce.

Primary Sidebar

Offerte in vetrina in Sport e tempo libero




Footer

ATTENZIONE: Il contenuto di questo sito internet ha scopo puramente informativo ed educativo, pertanto non si intende sostituire il parere del medico curante o di un operatore sanitario. Consulta sempre il medico per un consiglio, un trattamento o una diagnosi. Sottoponiti a una visita medica prima di intraprendere qualsiasi regime alimentare o attività fisica.

Segui Alimentazione Sportiva

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Newsletter
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
  • Chi Siamo
  • Redazione

Tutti i diritti riservati AlimentazioneSportiva.it © 2020.