• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Alimentazione Sportiva

Alimentazione e sport: ciò che la scienza consiglia per migliorare nello sport con la corretta alimentazione.

  • Home
  • Dieta dello Sportivo
  • Alimentazione
  • Fitness
  • Alimenti e Bevande
  • Ricette per dolci
You are here: Home / Fitness / Allenamento Dimagrante: Come Progettare Una Scheda

Allenamento Dimagrante: Come Progettare Una Scheda

1 Marzo 2018 da Alessandro Cuminetti Leave a Comment

Hai deciso di perdere peso? Allora è ora di pensare a una scheda di allenamento dimagrante ideale per raggiungere i tuoi obiettivi. I migliori programmi di allenamento sono quelli che combinano attività cardiovascolare e l’allenamento della forza; sono indispensabili per ridurre i grassi e costruire i muscoli per un metabolismo più veloce. Allenarti più giorni a settimana ti aiuta a sentirti meglio con te stesso e a diventare più attivo. E’ un cambiamento capace di allungarti la vita, renderla più felice e più sana. Vediamo i passi da seguire affinché il programma di allenamento per dimagrire sia efficace.

Allenamento Dimagrante: Scheda di allenamento per dimagrire
Per ottenere buoni risultati bisogna allenarsi con costanza e di frequente. Ecco il programma sportivo per dimagrire.
  • Allenamento dimagrante
    • Passaggio 1
    • Passo 2
    • Passaggio 3
    • Passaggio 4
    • Passaggio 5
  • Cose che ti serviranno
  • Suggerimenti
  • Avvertenze

Allenamento dimagrante

Siamo alle solite ma sempre doverose raccomandazioni: per fare in modo che un programma di allenamento per dimagrire funzioni davvero devi: avere pazienza, pianificare ed essere costante.

Passaggio 1

Dai, partiamo con il creare il nostro allenamento settimanale per dimagrire. Usa un calendario o un’agenda per decidere l’impegno settimanale. Annota ciò che hai intenzione di fare nei 7 giorni. Pianifica il tuo allenamento proprio come lo faresti con i pasti. E’ un aiuto non indifferente per dare una direzione concreta al tuo programma di allenamento. Tratta il tuo allenamento come se fosse un appuntamento importante; sforzati di soddisfare gli impegni giornalieri che ti attendono.

Passo 2

Pianifica di svolgere dai cinque ai sette giorni della settimana di attività cardiovascolare. Che sia una camminata veloce, una corsetta, andare a nuotare o in bici, queste sono considerate attività allenanti quotidiane ideali; coinvolgono tutto il tuo corpo e permettono di tonificare e snellire allo stesso tempo. Brucerai i tuoi depositi di grasso e l’approccio dimagrante sarà concreto.

Passaggio 3

Inserisci esercizi e attività di allenamento della forza per due o tre giorni. Annotali sul programma. Può capitare quindi che alcuni giorni di allenamento con i pesi si sovrappongano alle giornate cardiovascolari, nulla di male. Puoi sollevare pesi o utilizzare il tuo peso del corpo in quei giorni; puoi anche usare una palla medica per gli esercizi di tonificazione, bande elastiche di resistenza per la forza e manubri o pesetti per mantenere sempre attivi i tuoi muscoli. Accanto a ogni esercizio di allenamento della forza, annota quale gruppo muscolare hai intenzione di far lavorare; assicurati che gambe, glutei, addominali, braccia e spalle siano inclusi.

Passaggio 4

Indica quanto tempo dovrebbe durare l’allenamento pianificato. Le raccomandazioni generali degli ultimi tempi sono di almeno 60 minuti di attività fisica per adulto al giorno. Sembra infatti che, secondo uno studio eseguito dalla Norwegian School of Sport Sciences  , i 150 minuti settimanali di attività fisica suggeriti dall’OMS non siano sufficienti [ studio ]. Pianifica i tuoi allenamenti in modo che ci sia una rapida successione tra gli allenamenti. Varia il tuo programma di allenamento dimagrante con nuove esperienze; scegli sempre tipi di esercizi diversi in modo da non annoiarti o peggio ancora perdere la motivazione.

Passaggio 5

Creati una ragione per allenarti. La perdita di peso può essere la tua motivazione, eppure potresti aver bisogno di un ulteriore incentivo per dimagrire. Una gara di corsa imminente, un invito a una riunione di vecchi compagni di classe o una vacanza, sono tutti modi aggiuntivi per stimolarti all’allenamento. Se serve inserisci anche dei promemoria o piccoli obiettivi sul programma di allenamento.  E’ un modo per mantenere sempre vivo nella testa il principale obiettivo: perdere peso .

Cose che ti serviranno

  • Pianificatore settimanale da scrivania ;
  • Manubri da 2 – 3 kg ;
  • Palla medica ;
  • Bande elastiche di resistenza .

Suggerimenti

  • Lascia il tuo pianificatore settimanale dove puoi vederlo. Rimanere motivati ​​nel dimagrimento significa affrontare metà della battaglia.

Avvertenze

  • Chiedi consiglio al tuo medico o al preparatore prima di iniziare un programma di esercizi per la prima volta; fallo anche se è da molto tempo che non segui un programma di fitness.

Filed Under: Fitness

About Alessandro Cuminetti

Seo Specialist, Content Writer, Perito Agrario. Fondatore di AlimentazioneSportiva.it. Ciclista per passione , scelgo il cibo sano e la natura da vivere. Il mio ideale di vita? Ci sto lavorando, per ora è un segreto! Un sorriso costa meno della corrente elettrica, ma dà più luce.

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Offerte in vetrina in Sport e tempo libero




Footer

ATTENZIONE: Il contenuto di questo sito internet ha scopo puramente informativo ed educativo, pertanto non si intende sostituire il parere del medico curante o di un operatore sanitario. Consulta sempre il medico per un consiglio, un trattamento o una diagnosi. Sottoponiti a una visita medica prima di intraprendere qualsiasi regime alimentare o attività fisica.

Segui Alimentazione Sportiva

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Newsletter
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
  • Chi Siamo
  • Redazione

Tutti i diritti riservati AlimentazioneSportiva.it © 2020.