• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Alimentazione Sportiva

Alimentazione e sport: ciò che la scienza consiglia per migliorare nello sport con la corretta alimentazione.

  • Alimentazione
  • Alimentazione Corretta dello Sportivo
  • Blog di Chi Fa Sport
  • Fitness
  • Ricette per dolci
  • Il Corpo Umano
Ti trovi qui: Home / Fitness / Come Imparare A Nuotare Da Adulti

Come Imparare A Nuotare Da Adulti

da Alimentazione Sportiva Lascia un commento

  • Imparare a nuotare da adulti
    • Passo 1
    • Passo 2
    • Passo 3
  • Galleggia e sgambetta
    • Passo 1
    • Passo 2
    • Passo 3
    • Passo 4
    • Passo 5
  • Braccio
    • Passo 1
    • Passo 2
    • Passo 3
    • Passaggio 4
  • Cose che ti serviranno
  • Suggerimenti
  • Avvertenze

Imparare a nuotare da adulti non è nulla di proibitivo ma come per ogni cosa, se lo si vuole davvero, bisogna impegnarsi. Nuotare offre a giovani e ad adulti un modo ricreativo per fare attività fisica per il resto della vita. Secondo studi dell’ American Academy of Pediatrics, quando un adulto non impara a nuotare in tenera età, sviluppa spesso la paura di nuotare. Diventa pertanto sempre più difficile imparare a nuotare man mano che si va avanti con l’età. Se vuoi imparare a nuotare da adulto, devi essere consapevole dell’esistenza di barriere psicologiche e di barriere fisiche. Ma se hai deciso di iniziare ora con il nuoto, nulla ti frenerà, a patto di impegnarsi. Prendi in considerazione lezioni di nuoto private o di gruppo per adulti o chiedi a qualche amico di accompagnarti in acqua in questa splendida avventura.

Come imparare a nuotare da adulti
Quando impari a nuotare, non devi avere fretta. Fai tutti i passaggi per prendere confidenza con l’acqua e prenditi il tempo per sentirti a tuo agio.

Imparare a nuotare da adulti

Una delle cose essenziali per imparare a nuotare da adulti è quello di sviluppare confidenza nell’acqua. Un approccio rilassato e tranquillo è il migliore per prendere confidenza col liquido che ci circonda.

Passo 1

Entra in piscina. Cammina nell’acqua fino a dove ti arriva al petto, impara come ci si sente a muoversi dentro l’acqua e a mantenere l’equilibrio.

Passo 2

Immergiti completamente: tutto il corpo, compresa faccia e testa. Tieniti al bordo della piscina oppure al tuo amico e inizia a canticchiare, espirando attraverso il tuo naso. Metti il ​​naso sott’acqua mentre canticchi, guardando le bolle sulla superficie. Quindi, fai la stessa cosa mentre metti sott’acqua tutta la tua faccia.

Passo 3

Tieniti sul lato della piscina, prendi un respiro e trattieni l’aria; quindi immergi tutto il tuo corpo sott’acqua. Ritorna subito in superficie. Ripeti 10 volte facendolo rapidamente.

Galleggia e sgambetta

Passo 1

Esercitati a fluttuare a pancia in giù tenendoti al bordo della piscina. Chiedi al tuo amico di sostenere i tuoi fianchi mentre sollevi le gambe staccandole dal fondo della vasca, e poi distendile. In questa posizione, prova a sgambettare mettendo la tua faccia in acqua.

Passo 2

Fai un altro passo decisivo. Metti un tubo galleggiante attorno ai fianchi per maggiore sostegno se ti senti a disagio.

Passo 3

Afferrato a una scaletta, scendi dentro l’acqua, poi chiedi al tuo amico già dentro la piscina di sostenere le tue spalle mentre ti pieghi all’indietro. A questo punto stacca i piedi dalla scaletta per imparare a galleggiare sulla schiena. In alternativa potresti afferrare una tavoletta da piscina e portandola dietro la testa, immergerti allungando le braccia. La tavoletta ti farà galleggiare mentre sarai disteso nell’acqua a pancia in su e le tue braccia si distenderanno gradualmente.

Passo 4

Rilassa il collo. Guarda verso il soffitto, arcuando leggermente la parte inferiore della schiena. Piega leggermente le ginocchia. Quando inizi a sentirti a tuo agio, lascia che il tuo amico lasci le tue spalle. Con la pratica, riuscirai a non avere più bisogno del sostegno del tuo amico o della tavoletta.

Passo 5

Tieni la tavoletta contro il petto o davanti al tuo corpo mentre pratichi il galleggiamento e sgambetti nell’acqua. Cerca di immergere il viso nell’acqua ogni volta che puoi e soffia aria facendo bolle. Gira la testa di lato per respirare.

Braccio

Passo 1

Tieniti sul bordo della piscina e inizia distendendoti a muovere le gambe dietro di te.

Passo 2

Tieniti al muretto con un braccio e con l’altro libero muovilo nell’acqua e fuori disegnando un grande cerchio. Dopo una rotazione completa, ripeti con l’altro braccio. Continua il movimento e la serie un po’ di volte.

Passo 3

Ora ti muoverai libero in avanti mentre ti tieni alla tavoletta di fronte al tuo corpo, sgambettando e muovendo le gambe alternatamente attraverso l’acqua.

Passaggio 4

Percorri un bel tratto senza assistenza. Muovi le gambe distese sott’acqua e prova a farlo anche con le braccia, immergendo il viso e iniziando a nuotare cercando di tenere il sedere all’insù.

Cose che ti serviranno

  • Tubo galleggiante
  • Tavoletta per piscina
  • Cuffia

Suggerimenti

  • Fai pratica per periodi brevi. Inizia con 30 minuti. Progredisci lentamente. Ciò ti permetterà di padroneggiare un’abilità prima di passare a quella seguente.

Avvertenze

  • Quando si è in acqua sopratutto quando non si è esperti, i rischi sono presenti. Non nuotare mai da solo quando stai imparando.

Archiviato in:Fitness

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Footer

Segui Alimentazione Sportiva

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
  • Chi Siamo

Tutti i diritti riservati AlimentazioneSportiva.it © 2022.