• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Alimentazione Sportiva

Alimentazione e sport: ciò che la scienza consiglia per migliorare nello sport con la corretta alimentazione.

  • Home
  • Dieta dello Sportivo
  • Alimentazione
  • Fitness
  • Alimenti e Bevande
  • Ricette per dolci
You are here: Home / Ricette per dolci / Cheesecake Vegana Allo Yogurt e Frutti di Bosco

Cheesecake Vegana Allo Yogurt e Frutti di Bosco

10 Dicembre 2015 da Alessandro Cuminetti Leave a Comment

Non c’è bisogno di essere un vegano per amare il benessere e la buona cucina. Proprio per questo oggi ti presento una Cheesecake Vegana allo Yogurt: molto leggera e indicata per chi non vuole appesantirsi molto.

C’è chi dice che un atleta vegano non potrà mai essere competitivo con chi mangia le proteine “nobili” di provenienza animale. Bene conosci un certo Carl Lewis che affermò: “Ho scoperto che un atleta non ha bisogno di proteine animali per essere un atleta di successo. Infatti il mio migliore anno nelle competizioni di atletica leggera è stato quando mi sono convertito al veganismo”? O le sorelle Venus e Serena Williams? L’argento olimpico a Sochi 2014 Duhamel? Bene, loro sono la conferma che seguire una dieta a base completamente vegetale è possibile anche per chi pratica sport ad altissimi livelli.

Cheesecake Vegana allo Yogurt e frutti di bosco
Cheesecake Vegan Yogurt e frutti di bosco

C’è chi dice che il cibo vegano non ha gusto; che si mangiano sempre le stesse cose e non si può vivere di sola verdura e frutta. Se sei una persona curiosa scoprirai che ci sono tantissimi molti altri alimenti oltre a frutta e verdura. Nel conoscere nuovi cibi e prodotti non c’è nulla di male anzi.

Oggi voglio farti vedere e assaggiare la “Cheesecake vegana allo yogurt e frutti di bosco”!
Un dolce per sportivi un pochino diverso dai soliti, adatto a  vegani e non!

Vediamo cosa ti serve per preparare la cheesecake vegana allo yogurt e frutti di bosco.

Come preparare la Cheesecake Vegana allo Yogurt

Cheesecake vegana allo yogurt e frutti di bosco

Per la base:

  • 450gr di biscotti integrali
  • 50ml di olio di mais
  • 2 cucchiai di miele
  • Qualche pistacchio

Per la farcitura:

  • 500gr di yogurt di soia
  • 125gr di crema spalmabile di soia
  • 2 cucchiaini di agar agar
  • 100ml di latte di soia
  • 150gr di zucchero di canna
  • Frutti di bosco

Con l’aiuto di un mixer efficiente riduci in farina i biscotti, a parte amalgama assieme l’olio e il miele facendo si che quest’ultimo si sciolga bene.
Ora versalo nei biscotti assieme a qualche pistacchio (questo darà ancora più croccantezza e gusto).
Metti tutto alla base di uno stampo a cerniera da 26 cm e appiattisci bene, poi metti in frigo a riposare, nel frattempo pensiamo alla farcitura.

Unisci lo yogurt e la crema spalmabile in una ciotola. Amalgama bene e aggiungi lo zucchero. Nel frattempo fai sciogliere i 2 cucchiaini di agar agar assieme al latte di soia in un pentolino a fuoco bassissimo.
Una volta sciolto unisci tutto assieme, rendi la crema omogenea, aggiungigli qualche mirtillo/lampone/ribes assieme a dare colore e gusto. Poi versala sopra la base biscotto che intanto si era raffreddata e rassodata!

Rimetti tutto in frigo e fai riposare almeno un paio d’ore.Resisti a non liberare la cheescake allo yogurt e frutti di bosco prima, il rischio è quello che non sia abbastanza solida e quindi si afflosci in un attimo.

Filed Under: Ricette per dolci

About Alessandro Cuminetti

Seo Specialist, Content Writer, Perito Agrario. Fondatore di AlimentazioneSportiva.it. Ciclista per passione , scelgo il cibo sano e la natura da vivere. Il mio ideale di vita? Ci sto lavorando, per ora è un segreto! Un sorriso costa meno della corrente elettrica, ma dà più luce.

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Offerte in vetrina in Sport e tempo libero




Footer

ATTENZIONE: Il contenuto di questo sito internet ha scopo puramente informativo ed educativo, pertanto non si intende sostituire il parere del medico curante o di un operatore sanitario. Consulta sempre il medico per un consiglio, un trattamento o una diagnosi. Sottoponiti a una visita medica prima di intraprendere qualsiasi regime alimentare o attività fisica.

Segui Alimentazione Sportiva

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Newsletter
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
  • Chi Siamo
  • Redazione

Tutti i diritti riservati AlimentazioneSportiva.it © 2020.