• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Alimentazione Sportiva

Alimentazione e sport: ciò che la scienza consiglia per migliorare nello sport con la corretta alimentazione.

  • Home
  • Dieta dello Sportivo
  • Alimentazione
  • Fitness
  • Alimenti e Bevande
  • Ricette per dolci
You are here: Home / Ricette per dolci / Cantucci con farina di castagne cioccolato e mandorle

Cantucci con farina di castagne cioccolato e mandorle

7 Novembre 2016 da Alessandro Cuminetti Leave a Comment

Come ti avevo promesso oggi ti regalo la ricetta dei cantucci con farina di castagne, cioccolato e mandorle.
La farina di castagne si presta molto bene alle ricette dolci per sportivi e ha elementi nutrizionali importanti.
Dal punto di vista nutrizionale infatti presenta un elevato contenuto di carboidrati, di amidi e di vitamine (B1, B2 e C).
Questa farina non contiene glutine ed è quindi indicata anche per chi soffre di celiachia.
I benefici del mangiare castagne sono svariati sopratutto quando, facendo attività sportiva intensa, si ha bisogno di carboidrati sani e di ottima qualità.
Con questa ricetta dei cantucci con farina di castagne ho intenzione di farti sfruttare le potenzialità dei tre elementi fondamentali di questi biscotti. Mandorle, cioccolato fondente al 70% e farina di castagne si uniscono in un mix biscottato energetico che soddisfa anche la nostra voglia di dolce tipica di quando inizia a far freddo.
  • Ingredienti Cantucci con Farina di Castagne, Cioccolato e Mandorle
  • Procedimento e preparazione

Ingredienti Cantucci con Farina di Castagne, Cioccolato e Mandorle

Premetto che la preparazione per questi biscotti non è lunga: 10 minuti!
Il tempo di cottura si aggira sui 30 minuti in forno.
Ecco gli ingredienti che ti servono;
  • 200 grammi di farina di castagne
  • 3 uova
  • 180 g di zucchero di canna grezzo. Questo quantitativo rende i cantucci con castagne abbastanza dolci. Se preferisci puoi ridurre la quantità di zucchero a 150 grammi.
  • 150 g di farina di avena integrale
  • 1 cucchiaino di lievito
  • 100 g di gocce di cioccolato fondente al 70%
  • 3 cucchiai di latte
  • 100 g di mandorle spezzettate

Procedimento e preparazione

  1. Preriscalda il forno a 180°C.
  2. Unisci le tre uova (tuorlo+albume) allo zucchero di canna e sbattile in una ciotola grande con una frusta.
  3. Quando lo zucchero è sciolto, setaccia e metti le due farine a cui avevi precedentemente aggiunto anche il lievito. Versa anche i 3 cucchiai di latte. Ora mescola per ottenere un impasto omogeneo. A questo punto incorpora anche le mandorle e le gocce di cioccolato. Il composto sarà molto pastoso e colloso e a questo punto potresti aver bisogno di impastare con le mani. Sporcati un po’ le mani con della farina per lavorare meglio.
  4. Fodera con la carta da forno una teglia ampia e forma due cilindri con l’impasto. Schiacciali e allargali non più di 4/5 cm e spessi 2 cm. Tienili separati l’uno dall’altro così in cottura non si attaccano.
  5. Ora cuocili in forno per circa 25 minuti.Poi toglili dal forno, tagliali a fette di 2 cm di spessore in senso obliquo (questa è una fase un po’ delicata, taglia in maniera decisa senza bruciarti). Una volta tagliati girali su un lato e rimettili in forno per ancora 5 minuti.Quando li vedrai biscottati puoi tirarli fuori.
  6. Ora lascia raffreddare i biscotti.

Più o meno io ho ottenuto una trentina di cantucci con farina di castagne, croccanti al punto giusto!

Cantucci con farina di castagne e cioccolato

Il contenuto di calorie si aggira sulle 100 circa.

Una volta pronti, per mantenerli più a lungo puoi metterli chiusi in una scatola di latta, salvo che tu non li finisca tutti in un sol colpo 😉

Nel caso tu amassi le spezie nei dolci, potresti aggiungere all’impasto della polvere di zenzero. Aspetto le tue foto di questi fantastici biscotti nei commenti. Fammi sapere!

Filed Under: Ricette per dolci

About Alessandro Cuminetti

Seo Specialist, Content Writer, Perito Agrario. Fondatore di AlimentazioneSportiva.it. Ciclista per passione , scelgo il cibo sano e la natura da vivere. Il mio ideale di vita? Ci sto lavorando, per ora è un segreto! Un sorriso costa meno della corrente elettrica, ma dà più luce.

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Offerte in vetrina in Sport e tempo libero




Footer

ATTENZIONE: Il contenuto di questo sito internet ha scopo puramente informativo ed educativo, pertanto non si intende sostituire il parere del medico curante o di un operatore sanitario. Consulta sempre il medico per un consiglio, un trattamento o una diagnosi. Sottoponiti a una visita medica prima di intraprendere qualsiasi regime alimentare o attività fisica.

Segui Alimentazione Sportiva

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Newsletter
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
  • Chi Siamo
  • Redazione

Tutti i diritti riservati AlimentazioneSportiva.it © 2020.