• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Alimentazione Sportiva

Alimentazione e sport: ciò che la scienza consiglia per migliorare nello sport con la corretta alimentazione.

  • Home
  • Dieta dello Sportivo
  • Alimentazione
  • Fitness
  • Alimenti e Bevande
  • Ricette per dolci
Ti trovi qui: Home / Alimentazione / Calorie miele e zucchero a confronto

Calorie miele e zucchero a confronto

28 Maggio 2018 da Alessandro Cuminetti Lascia un commento

Le calorie miele e zucchero sono molto simili. Entrambi sono dei dolcificanti naturali. Il miele è prodotto dalle api ed è il risultato del nettare che questi insetti raccolgono dai fiori. Lo zucchero è un prodotto della canna da zucchero o delle piante di barbabietola.

Calorie Miele e Zucchero
Il miele è un dolcificante naturale.

Il miele e lo zucchero sono entrambi carboidrati composti da due zuccheri: glucosio e fruttosio.

Il fruttosio raffinato, che si trova negli edulcoranti, è metabolizzato dal fegato ed è stato associato a:

  • obesità
  • malattia del fegato grasso
  • diabete

Sia il fruttosio che il glucosio vengono rapidamente decomposti dall’organismo e possono causare picchi glicemici nei livelli di zucchero nel sangue.

Le proporzioni di glucosio e fruttosio nel miele e nello zucchero sono diverse:

  • lo zucchero contiene il 50% di fruttosio e il 50% di glucosio
  • il miele contiene il 40% di fruttosio e il 30% di glucosio

Il resto del miele è costituito da:

  • acqua
  • polline
  • minerali, tra cui magnesio e potassio

Questi componenti aggiuntivi possono essere responsabili di alcuni dei benefici per la salute del miele.

Lo zucchero ha un indice glicemico (IG) rispetto al miele più alto; ciò significa che aumenta i livelli di zucchero nel sangue più rapidamente. Ciò è dovuto al suo più alto contenuto di fruttosio e all’assenza di tracce di minerali.

  • Calorie nel miele
  • Calorie nello zucchero
  • Confronto tra lo zucchero e il miele

Calorie nel miele

30 grammi di miele contengono circa 90 calorie. Questa porzione serve a fornire anche 24 grammi di carboidrati, 0,06 g di fibre e 0,09 g di proteine. Nel miele non c’è grasso. In esso non esistono né grassi saturi né grassi insaturi.
Ti potrebbe anche interessare: Barrette Energetiche Per Sportivi con Datteri, Avena e Miele .

Calorie nello zucchero

La stessa dose di zucchero contiene 110 calorie e fornisce 29 g di carboidrati. Non ci sono grassi, fibre o proteine ​​nello zucchero semolato.

Confronto tra lo zucchero e il miele

Il miele contiene 20 calorie in meno per 30 grammi di prodotto dello zucchero. Numeri alla mano, il miele si potrebbe rivelare una scelta dolcificante migliore per carico di calorie. La scelta del miele è anche favorita per il suo contenuto di nutrienti. Trenta grammi di miele contengono l’1% del valore giornaliero raccomandato di ferro, riboflavina, manganese e rame. Lo zucchero bianco non contiene vitamine o minerali.

Archiviato in:Alimentazione

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Offerte in vetrina in Sport e tempo libero

Offerte Sport e Tempo Libero




Footer

ATTENZIONE: Il contenuto di questo sito internet ha scopo puramente informativo ed educativo, pertanto non si intende sostituire il parere del medico curante o di un operatore sanitario. Consulta sempre il medico per un consiglio, un trattamento o una diagnosi. Sottoponiti a una visita medica prima di intraprendere qualsiasi regime alimentare o attività fisica.

Segui Alimentazione Sportiva

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Newsletter
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
  • Chi Siamo
  • Redazione

Tutti i diritti riservati AlimentazioneSportiva.it © 2020.