Mandarini e arance sono i frutti dell’inverno. Le loro proprietà antiossidanti aiutano ad affrontare raffreddori e malanni di stagione. I mandarini hanno delle proprietà dimagranti e una quantità di calorie bassa.

Il mandarino è un ottimo frutto poiché ha basso contenuto di zuccheri e basse calorie. L’apporto di zuccheri che fornisce è molto basso, il contenuto di grassi è praticamente nullo e la percentuale di acqua elevata. Non bisogna tralasciare il fatto che sia una fonte naturale di fibra alimentare , efficace stimolo per il movimento intestinale e nel provocare sensazione di sazietà. È un frutto che viene considerato ideale nelle diete.
Ma vediamo quante calorie ha un mandarino.
Calorie mandarini
Il valore calorico del mandarino è basso rispetto ad altri frutti simili. Valore calorico di alcuni frutti per 100 grammi:
- Mandarino: 37 calorie.
- Uva: 62 kcal.
- Banana: 85 calorie.
- Ananas: 57 kcal.
- Melograno: 62 calorie.
- Mango: 73 kcal.
- Pera: 45 calorie.
- Arancia : 45 calorie.
- Mela: 45 calorie.
- Albicocca: 52 calorie.
- Cachi: 64 calorie.
- Avocado: 232 calorie.
- Fragole: 35 calorie.
Dal momento che il mandarino contiene poche calorie, può essere consumato nelle diete come un dolce o prima dei pasti principali per aumentare la sazietà . Si rivela anche uno spuntino o merenda per i bambini, da portare a scuola o per gli adulti che possono portarlo al lavoro.
Un altro vantaggio del mandarino, oltre alle sue poche calorie, è il suo alto contenuto di macronutrienti antiossidanti che migliorano la combustione dei grassi . Ha una grande quantità di potassio che stimola la diuresi e aiuta a ridurre la ritenzione di liquidi e a recuperare dopo un duro allenamento.
Il consumo del mandarino è raccomandato a tutte le età. I loro zuccheri non passano direttamente nel sangue, sebbene i diabetici debbano chiedere un parere medico; anche in caso di insufficienza renale, bruciore di stomaco, gastrite o altri problemi digestivi è sempre meglio chiedere un consiglio medico.
A partire da Ottobre dovresti approfittare di questo ottimo frutto di stagione; cosa c’è di meglio che beneficiare delle proprietà dei mandarini appena raccolti?