• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Alimentazione Sportiva

Alimentazione e sport: ciò che la scienza consiglia per migliorare nello sport con la corretta alimentazione.

  • Home
  • Dieta dello Sportivo
  • Alimentazione
  • Fitness
  • Alimenti e Bevande
  • Ricette per dolci
Ti trovi qui: Home / Alimentazione / Barrette Quinoa, Mais e Mandorle: Energetiche Endurance

Barrette Quinoa, Mais e Mandorle: Energetiche Endurance

9 Marzo 2016 da Alessandro Cuminetti Lascia un commento

Barrette quinoa energetiche
Barrette di quinoa energetiche

Buongiorno amico! Sei pronto a prepararti delle Barrette Quinoa Energetiche Endurance?

Proprio così, oggi proseguiamo il nostro percorso di alimentazione sportiva fai da te con delle barrette un pochino diverse dalle barrette energetiche per sportivi fatte in casa che ti ho presentato le volte scorse.

Le barrette energetiche endurance di oggi sono infatti dei veri e propri concentrati di energia buona!
Si adattano perfettamente a chi fa sport di endurance (ciclismo, running, triathlon…) da utilizzare sia prima che dopo l’allenamento ; ma sono consigliatissime anche come spuntino pomeridiano accompagnate magari da un buon frutto fresco di stagione .

Gli ingredienti principali sono la farina di quinoa , la farina di mais e le mandorle ideali per chi fa sport .
Al fondo della pagina trovi delle valide alternative in caso non avessi a disposizione questi ingredienti.

Se sei una persona che ama approfondire, ti consiglio di leggere l’ articolo sulle proprietà della quinoa .

Ma vediamoli subito tutti nel dettaglio.

  • Ingredienti Barrette Quinoa Energetiche Endurance con Mais e Mandorle
  • Come preparare le Barrette Quinoa Energetiche Endurance con Mais e Mandorle
  • Valori nutrizionali delle Barrette Energetiche Endurance Quinoa, Mais e Mandorle

Ingredienti Barrette Quinoa Energetiche Endurance con Mais e Mandorle

Ecco gli ingredienti che ti servono per preparare queste barrette energetiche per ciclismo e sport di resistenza.

Ingredienti:

  • 100 g farina di quinoa;
  • 100 g di farina di mais;
  • 150 g di mandorle;
  • 50 g semi di girasole;
  • 1 banana;
  • 30 g miele;
  • 50 g zucchero di canna;
  • 20 ml olio di semi di mais;
  • 2 uova.

Come preparare le Barrette Quinoa Energetiche Endurance con Mais e Mandorle

  1. Il procedimento è quello di mettere nel mixer le mandorle e i semi di girasole, riducendoli quasi a farina o comunque molto piccoli.
  2. Ora unisci in una ciotola capiente le farine e le mandorle/semi tritati, aggiungi le 2 uova intere e inizia a mescolare.
  3. Ora, uno alla volta, aggiungi tutti gli altri ingredienti, partendo dalla banana, precedentemente schiacciata con una forchetta, lo zucchero, il miele e l’olio di semi di mais.
  4. Devi ottenere un composto abbastanza morbido e appiccicaticcio.
  5. Ora preriscalda il forno a 180° e nel frattempo rivesti una teglia di carta oleata;
  6. trasferiscici il composto all’interno spianandolo fino a raggiungere lo spessore di circa un centimentro.
  7. Non ti resta altro che infornare il composto per le barrette energetiche endurance e far cuocere per 20 minuti.
  8. Passato il tempo di cottura estrai dal forno e fai raffreddare.
  9. Ora taglia le tue barrette energetiche delle dimensioni che preferisci.

Con queste dosi dovresti riuscire ad ottenere circa 13 barrette da 50 grammi ognuna.

Qui di seguito trovi le quantità dei macronutrienti contenuti mediamente in ogni barretta.

Valori nutrizionali delle Barrette Energetiche Endurance Quinoa, Mais e Mandorle

1 barretta da 50 grammi apporta 188 calorie:

  • Carboidrati 19gr di cui zuccheri 6;
  • Proteine: 5 grammi;
  • Grassi: 10 g di cui saturi 0,7.

Come puoi vedere, rispetto alle altre barrette che ti ho fatto provare le volte scorse, queste sono più caloriche e più ricche di grassi.
Ma non spaventarti, perché quelli delle mandorle e dei semi di girasole sono grassi omega 3 utili nello sport buoni , e come puoi vedere, i grassi saturi sono pressoché assenti.

Gli indispensabili carboidrati per chi fa sport sono presenti in buona quantità, e la farina di quinoa grantisce un pasto proteico poiché ti assicura la presenza di aminoacidi e proteine di buon valore biologico .

In caso la tua dispensa fosse sprovvista di qualcuno di questi ingredienti o se semplicemente tu volessi provare altri sapori, sappi che puoi sostituire la farina di quinoa con della farina di farro, oppure sfruttare i valori nutrizionali della farina di canapa o ancora meglio di lupini ( vedi la ricetta della torta cioccolato e mandorle); la farina di mais è sostituibile con della farina di riso; ovviamente al posto delle mandorle puoi usare delle noci, degli anacardi oppure mescolare un po’ delle une e un po’ delle altre.

E allora buon divertimento e buon allenamento!

Archiviato in:Alimentazione

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Offerte in vetrina in Sport e tempo libero

Offerte Sport e Tempo Libero




Footer

ATTENZIONE: Il contenuto di questo sito internet ha scopo puramente informativo ed educativo, pertanto non si intende sostituire il parere del medico curante o di un operatore sanitario. Consulta sempre il medico per un consiglio, un trattamento o una diagnosi. Sottoponiti a una visita medica prima di intraprendere qualsiasi regime alimentare o attività fisica.

Segui Alimentazione Sportiva

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Newsletter
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
  • Chi Siamo
  • Redazione

Tutti i diritti riservati AlimentazioneSportiva.it © 2020.