• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Alimentazione Sportiva

Alimentazione e sport: ciò che la scienza consiglia per migliorare nello sport con la corretta alimentazione.

  • Home
  • Dieta dello Sportivo
  • Alimentazione
  • Fitness
  • Alimenti e Bevande
  • Ricette per dolci
You are here: Home / Alimentazione / Barrette Energetiche Per Sportivi, Integratori Fatti In Casa

Barrette Energetiche Per Sportivi, Integratori Fatti In Casa

11 Gennaio 2016 da Alessandro Cuminetti Leave a Comment

Barrette energetiche per sportivi, integratori per sportivi fatti in casa, sempre più persone desiderano auto prodursi i propri integratori per le proprie esigenze e gusti.

Non siamo di sicuro noi a scoprire quanto l’alimentazione durante una gara/evento sportivo sia fondamentale per riuscire ad ottenere un buon risultato.
Ma non basta semplicemente “mangiare” per avere sempre energia a disposizione. Bisogna anche mangiare gli alimenti giusti al momento giusto.

Barrette energetiche per sportivi con avena e datteri homemade

Oggi voglio presentarti le barrette energetiche per sportivi “fai dai te” ottime da assumere durante un allenamento. Sono facili da digerire e con un elevato IG (indice glicemico). Rendono subito disponibile l’energia di cui hai bisogno per rendere al massimo. Oppure le puoi anche consumare subito dopo uno sforzo, per reintegrare le scorte di glicogeno rapidamente.

Le barrette energetiche per sportivi a rapido assorbimento con fiocchi di avena, datteri, miele e cacao.

La preparazione è davvero semplice e non vi richiederà più di 15/20 minuti.

  • Barrette energetiche per sportivi con avena e datteri homemade
  • Caratteristiche degli ingredienti

Barrette energetiche per sportivi con avena e datteri homemade

Gli ingredienti sono:

  • 100 grammi di miele;
  • 70 grammi fiocchi di avena;
  • 45 gr datteri secchi ( fichi secchi , mirtilli secchi, uvetta);
  • 30 gr cocco grattugiato;
  • 15 gr cacao amaro .

Metti in un pentolino il miele, a fuoco bassissimo, e fallo sciogliere. Nel frattempo sminuzza i datteri con un coltello. (Puoi sostituirli con un’altro frutto disidratato a tua scelta tra fichi, mirtilli, uvetta, ananas ,quello che preferisci).
Appena il miele inizia a bollire, ci vorranno non più di 2 minuti, aggiungi nel pentolino l’ avena e mescola. Lascia quindi sobbollire per 4/5 minuti.
A questo punto aggiungi la frutta secca, il cocco grattugiato e il cacao.
Togli dal fuoco e continua mescolare fino ad amalgamare bene gli ingredienti senza avere grumi.
A questo punto metti il composto in una teglia foderata di carta forno e metti nel freezer per almeno 30 minuti a rassodare.

Una volta passato il tempo necessario, estrai dal freezer e con un coltello taglia le barrette.

Con le dosi che ti ho dato avrai un totale di circa 240 grammi, ne hai quindi per 6 barrette da 40 grammi.

Ogni barretta da 40 grammi apporterà circa:

  • 160 kcal;
  • 26,5 gr di carboidrati ;
  • 4,5 gr di proteine;
  • 2,6 gr di grassi.

Caratteristiche degli ingredienti

Come hai potuto vedere negli ingredienti ci sono i datteri ricchi di zuccheri sani, che grazie alla presenza di potassio e altri sali minerali aiutano durante lo sforzo fisico.

Barrette Energetiche Per Sportivi

Il cocco si può sostituire con ad esempio “farina” di mandorle o pistacchi o se ti è più comodo una manciata di frutta secca tritata tra le lame del tuo mixer. Sappi che in tal caso vai però a rallentare un pochino l’assimilazione delle barrette.

Le barrette si conservano in frigorifero per 7/10 giorni, ti consiglio di avvolgerle in carta oleata alimentare  per evitare che si appiccichino all’involucro.

Ora non ti rimane che metterti al lavoro e creare le tue barrette energetiche per sportivi a rapido assorbimento, per un’energia sana e consapevole sempre a portata di mano!

A presto!

Filed Under: Alimentazione

About Alessandro Cuminetti

Seo Specialist, Content Writer, Perito Agrario. Fondatore di AlimentazioneSportiva.it. Ciclista per passione , scelgo il cibo sano e la natura da vivere. Il mio ideale di vita? Ci sto lavorando, per ora è un segreto! Un sorriso costa meno della corrente elettrica, ma dà più luce.

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Offerte in vetrina in Sport e tempo libero




Footer

ATTENZIONE: Il contenuto di questo sito internet ha scopo puramente informativo ed educativo, pertanto non si intende sostituire il parere del medico curante o di un operatore sanitario. Consulta sempre il medico per un consiglio, un trattamento o una diagnosi. Sottoponiti a una visita medica prima di intraprendere qualsiasi regime alimentare o attività fisica.

Segui Alimentazione Sportiva

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Newsletter
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
  • Chi Siamo
  • Redazione

Tutti i diritti riservati AlimentazioneSportiva.it © 2020.