• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Alimentazione Sportiva

Alimentazione e sport: ciò che la scienza consiglia per migliorare nello sport con la corretta alimentazione.

  • Home
  • Dieta dello Sportivo
  • Alimentazione
  • Fitness
  • Alimenti e Bevande
  • Ricette per dolci
Ti trovi qui: Home / Alimentazione / Barrette Avena: energetiche e fai da te

Barrette Avena: energetiche e fai da te

16 Febbraio 2016 da Alessandro Cuminetti 2 commenti

Continuiamo oggi il nostro viaggio tra le barrette energetiche fai da te a rapido assorbimento  proponendo le barrette energetiche banana avena.

Oggi ti propongo qualcosa di estremamente facile da produrre, veloce e molto personalizzabile.
Impareremo quindi a fare le barrette energetiche fatte in casa banana avena, con frutta secca (io ho scelto le mandorle e l’uvetta sultanina) e miele.

Eccoti la lista della spesa per le barrette di avena…

Barrette energetiche fai da te banana e avena

  • Cosa ti serve per le barrette avena banana energetiche
  • Ricetta Barrette Avena da guardare
  • Come fare barrette energetiche di avena fatte in casa naturali
  • Valori nutrizionali delle barrette energetiche fai da te banana avena

Cosa ti serve per le barrette avena banana energetiche

Ecco tutti gli ingredienti necessari per eseguire questa ricetta per barrette energetiche adatte a chi fa ciclismo ma anche per altri sport di resistenza o per recuperare dopo l’allenamento in palestra.

Ingredienti:

  • 2 banane (circa 170gr);
  • 200 gr fiocchi di avena;
  • 50 gr mandorle sgusciate;
  • cinquanta grammi uvetta sultanina;
  • 50 gr miele;

Il procedimento ti richiederà davvero poco tempo.

Ricetta Barrette Avena da guardare

Qui sotto il nostro video con la ricetta per preparare le barrette di avena a rapido assorbimento.

Come fare barrette energetiche di avena fatte in casa naturali

Sbuccia le banane e frullale riducendole ad un composto semiliquido, puoi anche semplicemente schiacchiarle in un passaverdura e poi sbatterle un pochino con una forchetta; ora unisci i fiocchi di avena, la frutta secca (precedentemente tritata) e in ultimo il miele.

Mescola tutto energicamente.

Devi ottenere un composto abbastanza denso, assolutamente non liquido, diciamo che se ne prendi una cucchiaiata e giri, il cucchiaio non deve cadere subito nè colare.

Le dosi qui descritte valgono appunto se utilizzi 2 banane abbastanza piccole. Nel caso ti accorgessi che il composto è troppo “molle”, aggiungi qualche grammo di avena piuttosto che di frutta secca.

Ora versa il composto in una teglia con carta forno e cuoci a 170° per circa 20 minuti.

Fatto ciò, fai raffreddare e poi taglia le tue barrette della dimensione che preferisci.

Con le quantità che ti ho dato io, dovresti riuscire a farne 10 da 50 grammi.

Barrette Avena Energetiche
Le Barrette di Avena fatte in casa sono ideali per chi fa sport e facili da portare dietro nelle uscite in biciletta.

La conservazione delle barrette energetiche banana avena deve avvenire in carta oleata da cucina e in frigorifero per 6/8 giorni.

Ottime come spuntino energetico di metà mattinata o pomeriggio, sono eccellenti anche da portare con sé durante l’allenamento, non ti appesantiranno e ti daranno l’energia necessaria per svolgere al meglio tutti i tuoi esercizi, grazie al giusto mix di carboidrati complessi e ai grassi “buoni” delle mandorle!

E allora cosa aspetti?

Divertiti e buon allenamento!!!

Valori nutrizionali delle barrette energetiche fai da te banana avena

  • 1 barretta da 50gr;
  • Kcal 150;
  • Carboidrati 25 gr di cui zuccheri 9 grammi;
  • Proteine 4 gr;
  • Grassi 4 grammi di cui saturi 0.3;
  • Potassio 10 mg;
  • Vitamina C 2.4 mg;

Segui Alimentazione Sportiva anche su Facebook .

Archiviato in:Alimentazione

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Alessandro Cuminetti dice

    4 Luglio 2016 alle 11:44

    Ciao Luca grazie. Certo puoi provare… nelle ricette vale anche molto il gusto personale e alcune volte bisogna correggere il tiro e provare più volte. Non vorrei ti rimanessero troppo “sbriciolose”. Più aggiungi secco più il risultato sarà meno compatto. P.S. scusa per il ritardo nella risposta.

  2. Luca dice

    5 Giugno 2016 alle 12:43

    Ottimo articolo ed ottima ricetta. L ho provata ma ho una domanda: le barrette sembrano un po’ leggere potrei portare i grammi della frutta secca e dell’uvetta a 100 grammi per renderle un po’ più caloriche e leggere al tempo stesso?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Offerte in vetrina in Sport e tempo libero




Footer

ATTENZIONE: Il contenuto di questo sito internet ha scopo puramente informativo ed educativo, pertanto non si intende sostituire il parere del medico curante o di un operatore sanitario. Consulta sempre il medico per un consiglio, un trattamento o una diagnosi. Sottoponiti a una visita medica prima di intraprendere qualsiasi regime alimentare o attività fisica.

Segui Alimentazione Sportiva

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Newsletter
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
  • Chi Siamo
  • Redazione

Tutti i diritti riservati AlimentazioneSportiva.it © 2020.