• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Alimentazione Sportiva

Alimentazione e sport: ciò che la scienza consiglia per migliorare nello sport con la corretta alimentazione.

  • Home
  • Dieta dello Sportivo
  • Alimentazione
  • Fitness
  • Alimenti e Bevande
  • Ricette per dolci
Ti trovi qui: Home / News e Media / Azzurri Italvolley trasformati in Manga grazie a Fumettista Italiana

Azzurri Italvolley trasformati in Manga grazie a Fumettista Italiana

22 Agosto 2016 da Alessandro Cuminetti Lascia un commento

Azzurri dell'Italvolley diventano dei manga grazie a una fumettista Italiana
Azzurri dell’Italvolley diventano dei manga grazie a una fumettista Italiana. Credit image: Ilaria Elettra

Eh eh lo so! Pensavate che fossero stati gli Azzurri dell’Italvolley a copiare i manga giapponesi vero? Invece vi deludo. Le pose di Zaytsev & Co non imitano ma semmai sono state imitate da questi personaggi. Tutta colpa della disegnatrice e fumettista italiana Ilaria Vilardi, che ha condiviso le due immagini dopo aver terminato il simpatico e curioso lavoro sulla sua pagina Facebook. Un gran bel disegno che ha fatto crescere la curiosità di molti. Già elogiavamo tutti l’inventiva dei Nostri Azzurri vero? :D. Il lavoro è stato condiviso già da migliaia di persone nel web.

Italiani della pallavolo come Manga

Le nostre medaglie d’argento di Rio 2016, i nostri pallavolisti sono stati trasformati in Haikyu! (che in giapponese vuol dire pallavolo). Questo manga è diventato poi anche un cartone animato. In breve vi copio la trama presa da Wikipedia:

Dopo aver assistito a una partita di pallavolo, il giovane Shoyo Hinata si pone come personale obiettivo di diventare “Il piccolo Gigante”, soprannome dato a un piccolo ma tenace giocatore della squadra del liceo Karasuno. Entrato nel club di pallavolo della sua scuola media, affronta insieme alla squadra il torneo interscolastico ma lui e i suoi compagni devono inchinarsi di fronte a una forte squadra guidata da un formidabile giocatore di nome Tobio Kageyama, chiamato il re del campo. Desideroso di arrivare ai vertici e di prendersi la rivincita su Kageyama, Shoyo continua a praticare la pallavolo anche alla sua entrata alle superiori dove però trova nel club scolastico proprio il suo rivale Kageyama.

Il nostro squadrone di Rio 2016 ottiene così anche la sua consacrazione nel mondo fantastico dei manga giapponesi. E noi non ci lamentiamo.

Complimenti a Ilaria che a questo punto possiamo dirlo: “si merita la medaglia d’oro per il talento!”.

Archiviato in:News e Media

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Offerte in vetrina in Sport e tempo libero




Footer

ATTENZIONE: Il contenuto di questo sito internet ha scopo puramente informativo ed educativo, pertanto non si intende sostituire il parere del medico curante o di un operatore sanitario. Consulta sempre il medico per un consiglio, un trattamento o una diagnosi. Sottoponiti a una visita medica prima di intraprendere qualsiasi regime alimentare o attività fisica.

Segui Alimentazione Sportiva

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Newsletter
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
  • Chi Siamo
  • Redazione

Tutti i diritti riservati AlimentazioneSportiva.it © 2020.