• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Alimentazione Sportiva

Alimentazione e sport: ciò che la scienza consiglia per migliorare nello sport con la corretta alimentazione.

  • Home
  • Dieta dello Sportivo
  • Alimentazione
  • Fitness
  • Alimenti e Bevande
  • Ricette per dolci
You are here: Home / Alimentazione / Aumentare HDL Abbassando l’LDL Naturalmente

Aumentare HDL Abbassando l’LDL Naturalmente

31 Maggio 2018 da Alessandro Cuminetti Leave a Comment

Il colesterolo è una sostanza grassa prodotta naturalmente dal fegato. Permette la formazione delle cellule e il rilascio di ormoni. È composto da LDL, acronimo che sta per “lipoproteine ​​a bassa densità” e HDL, “lipoproteine ​​ad alta densità”. Il tuo LDL è il tuo colesterolo “cattivo” e il tuo HDL è quello “buono”. Quando LDL è alto e HDL è basso, aumentano i rischi di attacchi cardiaci e ictus. Per aumentare il tuo HDL e abbassare il tuo LDL, ci sono diverse fasi che potresti seguire, completamente naturali.

Come aumentare hdl
Gli acidi grassi Omega-3 hanno un’importante azione nell’aumentare HDL e tenere sotto controllo LDL.
  • Aumentare HDL e diminuire LDL
    • Fase 1
    • Fase 2
    • Fase 3
    • Fase 4
    • Fase 5

Aumentare HDL e diminuire LDL

Cerchiamo di definire le fasi da seguire per fare in modo di cambiare le proprie abitudini alimentari e non solo. Le scelte dello stile di vita incidono nell’aumentare il colesterolo HDL facendo scendere il colesterolo LDL “cattivo”.

Fase 1

Mangia più pesce, in esso ci sono grandi quantità di acidi grassi omega-3. Sono grassi polinsaturi che il corpo non produce da solo, ma di cui necessita per rimanere in salute. Secondo il Metabolism: clinical and experimental, i grassi omega-3 possono aiutare ad aumentare i livelli di HDL. È possibile trovare questo tipo di grasso in pesci d’acqua fredda come salmone; tonno; aringa; sgombro; hakibut o ippoglosso. Integratori di olio di pesce che contengono EPA (acido eicosapentaenoico) e DHA (acido docosaesaenoico) possono anche aiutare a ridurre i livelli di LDL (qui alcuni acquistabili). Questi sono altri due tipi di grassi essenziali.

Fase 2

Aumenta l’assunzione di fibre alimentari. La fibra si presenta in due forme: solubile e insolubile. La fibra solubile assieme all’acqua forma un gel nel tuo intestino. Secondo il Journal of Nutrition and Healthy Aging, 10 g di fibre solubili al giorno possono aiutare a ridurre il colesterolo LDL. È possibile trovare questo tipo di fibra in alimenti come fagioli, farina d’avena , crusca d’avena, orzo, prugne e mele.

Fase 3

Perdere peso in eccesso. Essere in sovrappeso può aumentare i fattori di rischio per molte malattie e può anche aumentare i livelli di LDL e abbassare i livelli di HDL. Se si è sopra il proprio peso ideale, si deve ridurre il consumo calorico giornaliero di 500 calorie. Così approssimativamente si perde mezzo chilo di peso a settimana.

Fase 4

Evita cibi non sani. Gli alimenti ad alto contenuto di colesterolo, grassi trans e grassi saturi dovrebbero essere, se non eliminati dalla dieta, ridotti al massimo. Questo include cibi fritti, prodotti caseari stagionati, alimenti a rapida preparazione, prodotti da forno commerciali e tutti gli alimenti che contengono oli parzialmente o completamente idrogenati.

Fase 5

Fai più esercizio fisico . L’attività fisica porta numerosi benefici al corpo; una migliore mobilità, una migliore funzionalità cerebrale, una maggiore resistenza e un controllo del peso più facile. Secondo il National Heart, Lung and Blood Institute, l’attività fisica regolare può anche contribuire ad aumentare i livelli di HDL e abbassare i livelli di LDL. Per approfittare di questi benefici, devi solo fare dell’attività fisica ogni giorno per almeno 30 minuti. Esempi di cose che puoi fare sono: camminare, correre, sollevare pesi, andare in bicicletta, salire le scale e giocare a tennis.

Filed Under: Alimentazione

About Alessandro Cuminetti

Seo Specialist, Content Writer, Perito Agrario. Fondatore di AlimentazioneSportiva.it. Ciclista per passione , scelgo il cibo sano e la natura da vivere. Il mio ideale di vita? Ci sto lavorando, per ora è un segreto! Un sorriso costa meno della corrente elettrica, ma dà più luce.

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Offerte in vetrina in Sport e tempo libero




Footer

ATTENZIONE: Il contenuto di questo sito internet ha scopo puramente informativo ed educativo, pertanto non si intende sostituire il parere del medico curante o di un operatore sanitario. Consulta sempre il medico per un consiglio, un trattamento o una diagnosi. Sottoponiti a una visita medica prima di intraprendere qualsiasi regime alimentare o attività fisica.

Segui Alimentazione Sportiva

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Newsletter
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
  • Chi Siamo
  • Redazione

Tutti i diritti riservati AlimentazioneSportiva.it © 2020.