• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Alimentazione Sportiva

Alimentazione e sport: ciò che la scienza consiglia per migliorare nello sport con la corretta alimentazione.

  • Home
  • Dieta dello Sportivo
  • Alimentazione
  • Fitness
  • Alimenti e Bevande
  • Ricette per dolci
You are here: Home / Alimenti e Bevande / Ananas: allenamento e alimentazione sportiva corretta

Ananas: allenamento e alimentazione sportiva corretta

16 Giugno 2016 da Alessandro Cuminetti Leave a Comment

Succose e dolci, delle fette di ananas possono essere davvero ciò di cui hai bisogno da integrare a un’ alimentazione pre gara , prima di un allenamento faticoso o da mangiare dopo allenamento . L’ananas ha proprietà che lo rendono un perfetto spuntino per l’ allenamento. In esso sono contenuti 10 grammi di carboidrati disponibili per 100 grammi, mentre si trova un composto chiamato bromelina che può favorire il recupero muscolare dopo allenamento e aiutare la digestione delle proteine.

  • Ananas e carboidrati per recuperare l’energia
  • Ananas e le sue proprietà potenziali anti-infiammatorie
  • Ananas post-allenamento

Ananas e carboidrati per recuperare l’energia

La fonte di combustibile principale del tuo corpo per eseguire un esercizio fisico che si rispetti è il carboidrato. Se non hai abbastanza carboidrati , la fatica  e il calo di prestazioni sopratutto se svolgi uno sport endurance si possono far sentire in maniera importante. Ricaricare le riserve di carboidrati prima o dopo un allenamento aiuta anche a proteggere la massa muscolare. Una tazza di pezzetti di ananas fornisce quasi 22 grammi di carboidrati, principalmente sotto forma di zuccheri semplici. Il vostro corpo è in grado di metabolizzare rapidamente gli zuccheri semplici che ti forniscono dell’energia immediata.

Ananas e le sue proprietà potenziali anti-infiammatorie

L’ananas è da tempo utilizzato per trattare l’infiammazione perché contiene un composto chiamato bromelina, che ha proprietà anti-infiammatorie. Secondo l’Università del Maryland Medical Center, la Commissione Tedesca E (agenzia governativa di regolamentazione composta da scienziati, tossicologi, medici e farmacisti) ha approvato anche l’uso della bromelina nel trattamento del gonfiore post-chirurgico. Ormai si sa che la bromelina aiuti a ridurre l’infiammazione dei tessuti e che aiuti a prevenire il danno muscolare post-esercizio. Inoltre l’unione di bromelina alla papaina (enzima contenuto nella Papaya) dati nella supplementazione alimentare agli atleti, sembra attenuare le perdite di forza muscolare dopo l’esercizio eccentrico, regolando l’attività dei leucociti e l’infiammazione (fonte). Quindi perché alla fine di un allenamento non optare anche per una fresca macedonia di papaya e ananas? Inoltre credimi, ti toglierai anche quella voglia di dolce che ogni tanto si presenta in maniera insistente.

Ananas post-allenamento

Io amo l’ananas come spuntino dopo l’allenamento. Come ti dicevo prima, mi aiuta anche a calmare la mia golosità. Il suo contenuto di zuccheri semplici è rapidamente metabolizzato e può servire anche per iniziare a recuperare il glicogeno perso. Inoltre è anche una ricca fonte di potassio , minerale che aiuta la funzione muscolare. Questo frutto tropicale è composto per l’86 per cento di acqua, perfetto per  reidratarsi dopo l’allenamento.

L’ananas post-workout  si rivela una scelta di successo nell’alimentazione per gli sportivi.

Se ti interessa capire meglio perché l’acqua sia importante per il nostro corpo, guarda questo video utile e simpatico sull’idratazione.

Nella fase del post allenamento magari dopo un’attività piuttosto intensa, le proteine sono una parte fondamentale per il recupero muscolare. Tra i trenta e 60 minuti dopo l’allenamento, consumare 0,2 grammi di proteine per chilo di peso corporeo, potrebbe essere già efficace. E allora perché non prepararsi due vasetti di yogurt greco magro in cui si possano aggiungere dei dadi di ananas succosi? Potresti frullare anche il tutto e farti un golosissimo e valido frullato per colazione . A te la scelta, l’importante è non sottovalutare questo splendido frutto.

Filed Under: Alimenti e Bevande

About Alessandro Cuminetti

Seo Specialist, Content Writer, Perito Agrario. Fondatore di AlimentazioneSportiva.it. Ciclista per passione , scelgo il cibo sano e la natura da vivere. Il mio ideale di vita? Ci sto lavorando, per ora è un segreto! Un sorriso costa meno della corrente elettrica, ma dà più luce.

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Offerte in vetrina in Sport e tempo libero




Footer

ATTENZIONE: Il contenuto di questo sito internet ha scopo puramente informativo ed educativo, pertanto non si intende sostituire il parere del medico curante o di un operatore sanitario. Consulta sempre il medico per un consiglio, un trattamento o una diagnosi. Sottoponiti a una visita medica prima di intraprendere qualsiasi regime alimentare o attività fisica.

Segui Alimentazione Sportiva

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Newsletter
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
  • Chi Siamo
  • Redazione

Tutti i diritti riservati AlimentazioneSportiva.it © 2020.