• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Alimentazione Sportiva

Alimentazione e sport: ciò che la scienza consiglia per migliorare nello sport con la corretta alimentazione.

  • Home
  • Dieta dello Sportivo
  • Alimentazione
  • Fitness
  • Alimenti e Bevande
  • Ricette per dolci
You are here: Home / Alimenti e Bevande / Alimenti Senza Proteine

Alimenti Senza Proteine

19 Dicembre 2016 da Alessandro Cuminetti Leave a Comment

Il tuo corpo richiede anche proteine ​​per funzionare. Se tu immettessi nel tuo fisico solo alimenti senza proteine, andresti incontro a una veloce perdita della muscolatura. Secondo l’Autorità Europea sulla Sicurezza Alimentare il fabbisogno medio giornaliero di proteine per un adulto, si aggira attorno agli 0,83 grammi per peso corporeo. Allo stesso tempo mangiare troppe proteine sembrerebbe ​​causare aumento di peso, disidratazione e perdita di calcio. Questo secondo diversi studi non del tutto chiari ancora agli addetti ai lavori. Se pensi di assumere troppi cibi proteici, in questo articolo hai modo di imparare quali sono gli alimenti senza proteine che dovresti includere nella tua dieta.

  • Frutta
  • Le verdure
  • Salse e condimenti
  • Altri Alimenti Senza Proteine

Frutta

La maggior parte dei frutti sono considerati alimenti senza proteine o con una quantità proteica trascurabile. Un kiwi intero, per esempio, contiene 0,8 grammi di proteine. Una pera cruda intera ne contiene 0,6 grammi e una fetta di ananas crudo contiene 0,8 grammi. La buccia della frutta e i succhi di frutta hanno anche un basso contenuto di proteine. Una tazza di succo di mela, per esempio, contiene 0,25 grammi di proteine ​​e il succo di mirtillo non contiene proteine. Sarebbe comunque meglio tenere d’occhio il contenuto di zucchero della frutta e nei succhi di frutta. Troppo zucchero può essere la vera preoccupazione per la salute; da considerare con serietà rispetto al contenuto di proteine.

Le verdure

Aggiungere verdure alla tua dieta è un buon modo per fare un bel carico di fibra e potassio. Molti degli ortaggi che consumiamo sono da considerare alimenti senza proteine o dal bassissimo contenuto. Il gambo del sedano contiene 0,28 grammi di proteine ​​e una carota intera ne contiene solo 0,67 grammi. Una porzione di lattuga verde contiene 0,5 grammi di proteine ​​e 30 grammi di avocado ne contengono 0,56 grammi. La lattuga iceberg, barbabietole, cipolle, aglio, alghe e il peperoncino jalapeno sono altri esempi di verdure che contengono davvero poche proteine.

Salse e condimenti

I condimenti per l’insalata, gli oli da cucina, la margarina, aceto e sale sono esempi di salse e condimenti che non contengono nessuna proteina. Lo sciroppo d’acero non fornisce alcuna proteina, come anche la salsa barbecue. Rafano, il tabasco, i sottaceti, il ketchup, sono ulteriori esempi di salse e condimenti che hanno una minima traccia di proteine nella loro composizione.

Altri Alimenti Senza Proteine

La maggior parte delle bevande zuccherate, come la soda e le bevande aromatizzate alla frutta, non contengono proteine; comunque sia queste non sono sicuramente non sono buone scelte per la tua dieta. Neanche caffè, tè e bevande alcoliche sono buone fonti di proteine. La maggior parte delle spezie, come l’aglio in polvere e il prezzemolo, contengono meno di 0,5 grammi di proteine ​​per porzione.

Filed Under: Alimenti e Bevande

About Alessandro Cuminetti

Seo Specialist, Content Writer, Perito Agrario. Fondatore di AlimentazioneSportiva.it. Ciclista per passione , scelgo il cibo sano e la natura da vivere. Il mio ideale di vita? Ci sto lavorando, per ora è un segreto! Un sorriso costa meno della corrente elettrica, ma dà più luce.

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Offerte in vetrina in Sport e tempo libero




Footer

ATTENZIONE: Il contenuto di questo sito internet ha scopo puramente informativo ed educativo, pertanto non si intende sostituire il parere del medico curante o di un operatore sanitario. Consulta sempre il medico per un consiglio, un trattamento o una diagnosi. Sottoponiti a una visita medica prima di intraprendere qualsiasi regime alimentare o attività fisica.

Segui Alimentazione Sportiva

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Newsletter
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
  • Chi Siamo
  • Redazione

Tutti i diritti riservati AlimentazioneSportiva.it © 2020.