• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Alimentazione Sportiva

Alimentazione e sport: ciò che la scienza consiglia per migliorare nello sport con la corretta alimentazione.

  • Home
  • Dieta dello Sportivo
  • Alimentazione
  • Fitness
  • Alimenti e Bevande
  • Ricette per dolci
You are here: Home / Alimentazione / Nutrienti / Alimenti Ricchi di Potassio: Quali Sono?

Alimenti Ricchi di Potassio: Quali Sono?

2 Gennaio 2019 da Alessandro Cuminetti

Il potassio è un minerale indispensabile dato che è presente nelle cellule e permette di far funzionare i nervi, i muscoli, compreso il cuore. Se sei uno sportivo poi, il fabbisogno giornaliero di potassio nella tua dieta non è da sottovalutare. Come il calcio e il sodio, il potassio è un minerale che si trova in alcuni alimenti. Avere la giusta quantità di potassio nella dieta aiuta a mantenerti sano, quindi è fondamentale mangiare molti alimenti ricchi di potassio.

Alimenti ricchi di potassio

  • Alimenti ricchi di potassio
  • Quanto potassio ti serve?
    • Molta frutta e verdura fresche sono alimenti ricchi di potassio
    • Prodotti lattiero-caseari
    • Alcuni pesci contengono più potassio rispetto ad altri
    • Fagioli o alcuni legumi sono ricchi di potassio
    • Altri alimenti che sono ricchi di potassio includono:
  • Potassio negli alimenti: indicato in etichetta?
  • Perché hai bisogno dei cibi con potassio

Alimenti ricchi di potassio

Molti degli alimenti che contengono potassio sono già assunti nella dieta. L’elenco che trovi di seguito rappresenta gli alimenti ricchi di potassio assimilabile. Se hai bisogno di aumentare la quantità di potassio nella tua dieta, fai scelte alimentari salutari selezionando i cibi qui sotto da aggiungere al tuo menu.

Quanto potassio ti serve?

Secondo la tabella LARN, l’apporto quotidiano di potassio medio consigliato in Italia si aggira sui 3 grammi – 3,2 g circa.

Di contro, se devi abbassare il livello di potassio nel sangue per motivi di salute particolari, questi sono alimenti con potassio da evitare .

Le tue esigenze infatti potrebbero essere diverse se soffri di alcuni problemi di salute come alcune malattie renali. Se i reni non funzionano bene, troppo potassio potrebbe rimanere nel tuo corpo, causando disturbi ai nervi, al cuore e ad altri muscoli.

Molta frutta e verdura fresche sono alimenti ricchi di potassio

Tra le fonti naturali ricche di potassio la fanno da padrone i seguenti vegetali.

Cibi ricchi di potassio tabella :

  • Banane
  • arance
  • melone
  • albicocche
  • pompelmo
  • prugne secche
  • uvetta e uva sultanina
  • datteri
  • spinaci cotti
  • broccoli cotti
  • patate
  • patate dolci
  • funghi
  • piselli
  • semi di zucca
  • cetrioli
  • zucchine
  • melanzana
  • zucche
  • Verdure a foglia verde

Anche i succhi di frutta 100% possono essere alimenti ricchi di potassio e una buona scelta dovrebbe ricadere su una di queste:

  • Succo d’arancia
  • Succo di pomodoro
  • Succo di prugna
  • Succo di albicocca
  • Succo di pompelmo

Prodotti lattiero-caseari

Alcuni prodotti lattiero-caseari, come latte e yogurt, formaggi di capra , sono cibi che contengono potassio.

Alcuni pesci contengono più potassio rispetto ad altri

  • tonno
  • Halibut
  • Merluzzo
  • Trota
  • Scorfano

Fagioli o alcuni legumi sono ricchi di potassio

  • Fagioli di Lima
  • Fagioli borlotti
  • Fagioli comuni
  • Germogli di soia
  • Lenticchie

Altri alimenti che sono ricchi di potassio includono:

  • Sostituti del sale (leggi le etichette per controllare i livelli di potassio)
  • Noccioline Arachidi
  • Carne e pollame
  • Tipo di Riso integrale e riso selvatico
  • Cereali di crusca e mangiare cereali integrali
  • Pasta e pane integrale

Potassio negli alimenti: indicato in etichetta?

L’indicazione del potassio sulle etichette nutrizionali dei prodotti alimentari confezionati è facoltativa.  Per questo motivo non è facile, per chi ha problemi di salute dipendenti dal potassio, monitorare l’assunzione corretta. Esistono invece alimenti o integratori in cui questo minerale è indicato e possono aiutare chi ha carenze.

Perché hai bisogno dei cibi con potassio

Indispensabile affinché la pressione sanguigna mantenga un equlibrio salutare.

Il potassio è utile sotto tanti aspetti fisiologici:

  • Aiuta i reni sani: il potassio aiuta a rimuovere il sodio in eccesso dal tuo corpo attraverso l’urina. È l’alleato per bilanciare un eccesso di sodio nell’organismo che può causare ipertensione.
  • Il potassio permette alle pareti dei vasi sanguigni di rilassarsi. Se i vasi sanguigni sono troppo tesi o rigidi, si può originare pressione alta, sfociando in probabili problemi cardiaci. Il giusto apporto di potassio fa bene al cuore.
  • il potassio presente nel corpo in giuste quantità permette una buona salute dei muscoli. Facilita il movimento muscolare dato che i muscoli possono flettersi o contrarsi come dovrebbero. Anche i nervi hanno bisogno di potassio in modo che possano comunicare bene con il resto del corpo.

Ti potrebbe interessare anche:

  • Alimenti ricchi di ferro
  • I benefici della zucca
  • Burro di arachidi benefici

Filed Under: Nutrienti

About Alessandro Cuminetti

Seo Specialist, Content Writer, Perito Agrario. Fondatore di AlimentazioneSportiva.it. Ciclista per passione , scelgo il cibo sano e la natura da vivere. Il mio ideale di vita? Ci sto lavorando, per ora è un segreto! Un sorriso costa meno della corrente elettrica, ma dà più luce.

Primary Sidebar

Offerte in vetrina in Sport e tempo libero




Footer

ATTENZIONE: Il contenuto di questo sito internet ha scopo puramente informativo ed educativo, pertanto non si intende sostituire il parere del medico curante o di un operatore sanitario. Consulta sempre il medico per un consiglio, un trattamento o una diagnosi. Sottoponiti a una visita medica prima di intraprendere qualsiasi regime alimentare o attività fisica.

Segui Alimentazione Sportiva

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Newsletter
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
  • Chi Siamo
  • Redazione

Tutti i diritti riservati AlimentazioneSportiva.it © 2020.