• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

AlimentazioneSportiva.it

Alimentazione e sport: ciò che la scienza consiglia per migliorare nello sport con la corretta alimentazione.

  • Blog di Chi Fa Sport
  • Alimentazione
  • Alimentazione Corretta dello Sportivo
  • Fitness
  • Ricette per dolci
  • Il Corpo Umano
Ti trovi qui: Home / Integratori Alimentari / Acqua E Zucchero: Meglio degli Sport Drink?

Acqua E Zucchero: Meglio degli Sport Drink?

da Alimentazione Sportiva

  • Acqua e zucchero più efficace per migliorare le prestazioni sportive
  • Cosa consiglia la ricerca

I ricercatori sostengono che i ciclisti affrontano più facilmente l’allenamento quando bevono saccarosio (zucchero da tavola) piuttosto che solamente glucosio, più precisamente acqua e zucchero.

La sostituzione di alcune bevande per sportivi con acqua mescolata ad un cucchiaio di zucchero aumenta le prestazioni degli atleti che percorrono lunghe distanze. Questa è la scoperta di uno studio.

Acqua e zucchero migliore degli sport drink
Dallo studio sembra che i ciclisti abbiano migliori performance sportive con semplice acqua e zucchero.

Acqua e zucchero più efficace per migliorare le prestazioni sportive

I ricercatori dell’ Università di Bath hanno analizzato un squadra di ciclisti utilizzando uno scanner MRI (immagini a risonanza magnetica) adattato per l’occasione. Si è voluto valutare l’impatto dell’esercizio prolungato sui livelli di carboidrati immagazzinati dal glicogeno nel fegato.

Esaminando varie bevande a base di saccarosio e glucosio hanno stabilito che i carboidrati ingeriti sotto forma di saccarosio o glucosio impediscono la diminuzione del glicogeno contenuto nel fegato.

Ma hanno scoperto qualcosa di più. I ciclisti hanno trovato il loro allenamento più facile e il loro intestino meno infastidito, quando ingerivano saccarosio al posto di glucosio.

Sia il saccarosio, sotto forma di zucchero da tavola, sia il glucosio, sono degli importanti carboidrati spesso indicati come “zuccheri semplici“. La grande differenza tra loro è che ogni molecola di saccarosio è costituita da una di glucosio e da una molecola di fruttosio collegata tra loro. Sembra che la combinazione di diverse fonti di zuccheri migliori la velocità di assorbimento da parte del nostro intestino.

Un numero crescente di sport drink sono progettati per fornire energia durante l’esercizio fisico. Attualmente utilizzano saccarosio o miscele di glucosio e fruttosio. Ma ci sono ancora molti sportivi che fanno affidamento sul glucosio preso da solo. Grazie al suo rapido assorbimento, il glucosio è uno degli zuccheri semplici a più alto indice glicemico. Tanto è vero che viene utilizzato come unità di misura dell’indice glicemico con valore pari a 100.

I ricercatori sostengono che tali bevande a base di glucosio possono produrre disagio intestinale. Ecco perché suggeriscono alternative a base di saccarosio. La ricetta migliore si rivela essere anche la più semplice: acqua e zucchero .

Cosa consiglia la ricerca

Il Dottore ricercatore Javier Gonzalez ha spiegato:

I depositi di carboidrati nel nostro fegato sono di vitale importanza quando si tratta di esercizi di resistenza. Aiutano a mantenere un livello stabile di zucchero nel sangue. Conosciamo abbastanza bene i cambiamenti e il rapporto di immagazzinamento dei carboidrati nei muscoli e come sono collegati esercizio fisico e nutrizione. Sappiamo però molto poco sull’ottimizzazione dei depositi di carboidrati nel fegato durante e dopo l’esercizio fisico.

Abbiamo scoperto che comfort e allenamenti miglioravano quando i ciclisti ingerivano il saccarosio invece che glucosio. Questo sembra suggerire che quando si ha l’obiettivo di massimizzare la disponibilità di carboidrati, il saccarosio è probabilmente una migliore fonte di carboidrati da ingerire rispetto al glucosio.

Gli scienziati, secondo il nuovo studio, danno delle dritte preziose. Suggeriscono che se il tuo obiettivo è quello di raggiungere prestazioni ottimali durante un esercizio che duri più di due ore e mezza, consumare fino a 90 g di zucchero all’ora può essere una buona scelta. La diluizione dovrebbe essere di 8 gr di zucchero per 100 ml di acqua. La ricerca è pubblicata nella rivista internazionale American Journal of Physiology – Endocrinology and Metabolism.

Archiviato in:Integratori Alimentari

Footer

Segui Alimentazione Sportiva

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
  • Chi Siamo

Tutti i diritti riservati AlimentazioneSportiva.it © 2024.